Ecosistemi idrici a rischio, forte inquinamento e sfruttamento dell’acqua, perdite del sistema di distribuzione, misure limitate e pochi dati disponibili: questo il quadro che fa il Rapporto ASviS 2022 sull’Obiettivo 6. Una panoramica...
Onu, raggiunto l’accordo sulla protezione degli oceani
Dopo anni di trattative, gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno raggiunto un accordo sulla protezione dell’Alto mare, tesoro fragile e vitale che copre quasi la metà del pianeta. Si tratta dell’area di mare al di là della Zona...
Strategia cyber: ecco gli indicatori di misurazione per il potenziamento del perimetro nazionale
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha reso note le metriche di valutazione della strategia nazionale di cybersecurity: grazie a specifici indicatori (KPI) consentiranno di misurare l’attuazione e il potenziamento del perimetro di...
In azienda sempre più richiesto il manager per la sostenibilità
La transizione verde rimodella le strategie imprenditoriali e fa emergere nuovi ruoli. La funzione nel 64% dei casi è affidata a donne ed è collocata a diretto contatto con i vertici dell’impresa Responsabile sostenibilità (+52%),...
Raggiunto all’Onu l’accordo per un Trattato globale sugli oceani. Greenpeace: «Un momento storico»
Dopo quasi venti anni di negoziato, stanotte gli Stati Membri delle Nazioni Unite hanno finalmente concordato un Trattato Globale sugli Oceani. Il testo adesso verrà sottoposto a correzioni editoriali e tradotto prima di essere adottato...
Obiettivo 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze
Mentre il mondo ha fatto progressi nella parità di genere e nell’emancipazione delle donne attraverso gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (tra cui la parità di accesso all’istruzione primaria per ragazzi e ragazze), donne e ragazze...
Sostenibilità e materialità – reporting non finanziario per le PMI
La crescente diffusione della materia ESG, acronimo delle tre parole Environment – Social – Governance che sintetizzano gli ambiti su cui si deve concentrare la filosofia della “Sostenibilità”, suggerisce di spendere qualche riga sul...
L’Italia e il Goal 4: meno abbandono scolastico, ma calano anche i laureati
Rapporto ASviS: Italia al di sotto della media Ue per l’istruzione di qualità. Significativi gli effetti della Dad su apprendimento e competenze di studentesse e studenti. Aumentare gli investimenti pubblici dal 3,9% del Pil al 5%. Una...
Le grandi aziende sono ancora cieche al rischio climatico
Compagnie energetiche attive nell’oil&gas, case automobilistiche, aziende minerarie, colossi del manifatturiero e dell’hi-tech: quasi nessuno incorpora valutazioni sull’esposizione al climate change nella reportistica finanziaria....
Ucraina, le parole che hanno segnato un anno di guerra. Da Azovstal a Nato
Mariupol e l’acciaieria Azovstal, Bucha e Irpin, il Ponte di Kerch e la Crimea. Putin e Zelensky, Lavrov, la Nato, i mercenari Wagner. Ma anche frasi come “Slava Ukraïni!” e locuzioni come “deterrenza nucleare”. Sono alcune delle parole...