È online l’invito a partecipare al programma promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dal Master U-Rise dell’Università IUAV di Veneziae dall’Associazione Stato dei Luoghi. Oggetto...
Bilancio di sostenibilità: primi obblighi dal 2024
La Direttiva sulla comunicazione della sostenibilità “Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)” è stata adottata in via definitiva dal Parlamento europeo l’11 novembre 2022 e dal Consiglio Europeo il 28 novembre 2022 e...
Cosa aspettarsi dal G20 in India
Comincia oggi, senza Vladimir Putin e Xi Jinping, e a dividere i paesi è sempre la guerra in Ucraina Tra sabato e domenica a New Delhi, in India, si svolgerà il G20, cioè la riunione dei leader di 19 tra i paesi più industrializzati del...
Cos’è il G20?
Cos’è il G20? Il G20 è un gruppo informale internazionale che riunisce Arabia Saudita, Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cina, Corea del Sud, Francia, Germania, Giappone, India, Indonesia, Italia, Messico, Regno Unito, Russia, Stati...
L’Italia sostiene l’India, in gioco il futuro del G20
L'Italia darà piena collaborazione, fino all'ultimo, all'India per la buona riuscita del G20. Giorgia Meloni lo aveva promesso a Narendra Modi nel bilaterale del 2 marzo, e successivamente ha lavorato in questa direzione con tutti i...
L’inquinamento abbrevia la vita, ma combatterlo è un dovere. Perché Milano è una città a rischio.
Un anno e mezzo di vita in più non è quello che i milanesi vorrebbero sentirsi dire. Eppure la condizione di residenti in una città molto bella é a rischio per l’alto tasso di inquinamento. La notizia arriva dagli USA ed è contenuta...
Bing Enterprise e l’Imminente ChatGPT Enterprise: Un Confronto tra il Concreto e il Potenziale
Nell'era attuale, la tecnologia sta avanzando a passi da gigante, trasformando radicalmente il modo in cui le imprese funzionano e interagiscono. In questo panorama in continua evoluzione, la necessità di una comunicazione efficace e di...
Obiettivo 1: Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo
Gli indici di povertà estrema si sono ridotti di più della metà dal 1990. Nonostante si tratti di un risultato notevole, nelle zone in via di sviluppo una persona su cinque vive ancora con meno di 1,25 dollari al giorno e ci sono molti...
Stati Generali del Clima, benvenuti!
Attivisti e associazioni si uniscono per creare una rete italiana per l’azione climatica e sviluppare un documento condiviso che sintetizzi i risultati raggiunti. Prima riunione, l’1 settembre al Tones Teatro Natura L’unione fa la forza:...
Passi avanti per il Fondo italiano per il Clima
Il fondo, gestito da Cassa Depositi e prestiti, prevede un totale di 4,2 miliardi anche per aiutare i Paesi meno abbienti in difficoltà con la crisi del clima. Ora si è insediato il Comitato di indirizzo. Passi avanti per lo strumento che...