L’uso intensivo dei social potrebbe modificare il cervello degli adolescenti. Lo studio

L’utilizzo eccessivo dei social media e l’abitudine frequente di controllare le notifiche nei ragazzi di prima e seconda media può essere associato a una serie di cambiamenti nella sensibilità del cervello, specialmente nelle regioni legate alle ricompense e alle...

IL 15 MARZO È LA GIORNATA MONDIALE DEI CONSUMATORI

Spesso le risorse naturali e gli impatti ambientali che si celano dietro le filiere produttive dei prodotti che acquistiamo non sono noti, né riportati nelle etichette Oggi per chi fa la spesa è ancora troppo difficile distinguere la vera sostenibilità dalle...

Il biometano alternativa alle fonti inquinanti. Come e perché.

La fonte energetica pulita, legata all’agricoltura come opzione strategica  della transizione italiana ed europea. La spinta alle energie rinnovabili che arriva dall' Europa fa riscoprire valori e senso di appartenenza a categorie produttive definite. Nessuna...