La Giornata della Terra celebrata in 193 Paesi: l’Onu chiede investimenti per salvare il pianeta ma il mondo è sordo Come ogni anno il 22 aprile in tutto il mondo si svolgono manifestazioni per salvare il pianeta dalla distruzione...
GREENWASHING, una azienda su venti misura il proprio inquinamento
Fòrema ha fornito nelle scorse settimane a un parterre di imprenditori e manager del Triveneto, potenzialmente interessati a corsi di formazione dedicati, una serie di questionari per comprendere le loro priorità sui diversi ambiti....
Impresa e finanza green, Partnership tra Fòrema e IASE Italy per le certificazioni ESG in Italia
La sostenibilità è sempre più una priorità per le aziende. Nasce la prima certificazione on line in Italia su questi temi, sono protocolli internazionali già sperimentati a Londra e Madrid. L’accordo grazie alla collaborazione tra Fòrema,...
Integrare la sostenibilità nei processi di business: la sfida del 2023 per banche e imprese
Nei prossimi anni scatteranno obblighi di comunicazione molto più dettagliati e stringenti sugli aspetti ambientali, sociali e di governance, e le aziende devono prepararsi. Il digitale come strumento abilitante per la messa a terra di...
e-fuel e biocarburanti, per chi va di fretta
Martedì 28 marzo il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato il regolamento che dal 2035 vieterà l’immatricolazione nei paesi dell’Unione di veicoli a motore endotermico alimentati a benzina o diesel. Il pacchetto normativo è uno dei...
Internet e social: la dose giusta per gli adolescenti
Sabrina Molinaro dell’Istituto di fisiologia clinica e Giorgia Bassi dell’Istituto di informatica e telematica del Cnr spiegano perché è importante che gli adolescenti riducano il tempo trascorso in Rete, utilizzando Internet e i social...
L’uso intensivo dei social potrebbe modificare il cervello degli adolescenti. Lo studio
L’utilizzo eccessivo dei social media e l’abitudine frequente di controllare le notifiche nei ragazzi di prima e seconda media può essere associato a una serie di cambiamenti nella sensibilità del cervello, specialmente nelle regioni...
TEDxBerkeley | Alexandr Wang | Why AI will never replace humans
Alexandr Wang talks about humanity's relationship to artificial intelligence and what the future may bring. Alexandr Wang founded Scale while at MIT - studying mathematics and computer science, he discovered the potential of AI and...
Brain awareness week
Nella settimana internazionale di divulgazione delle neuroscienze, BrainAwarenessWeek, giunta alla sua 14esima edizione, l'Università di Padova partecipa con una due giorni di seminari tenuti da giovani ricercatrici e ricercatori...
Oltre l’intelligenza artificiale: i biocomputer fatti di neuroni umani
Intelligenza artificiale, ma con un tocco di umanità. Ovvero basata su processori fatti di vere cellule nervose umane, i cosiddetti biocomputer. A discutere questo nuovo approccio “ibrido” all'informatica è oggi un'équipe di scienziati...