Può l’industria darsi dei fini? Si trovano questi semplicemente nell’indice dei profitti? Non vi è al di là del ritmo apparente qualcosa di più affascinante, una destinazione, una vocazione anche nella vita di una fabbrica? Adriano...
Sostenibilita’? La Biodiversita’ come “ancora”
Cambiamenti climatici e pressioni antropiche su ecosistemi natural e urbani sono sempre piu’ frequenti e acuti. Il quotidiano ma soprattutto la stagionalita’ climatica e dei processi ecologici (manifestata ad esempio dalla fioritura...
Sebastian Barrios Mendoza
In qualità di CTO dell'unicorno spagnolo Cabify che opera in America Latina, Spagna e Portogallo, Barrios Mendoza guida il team tecnologico dell'azienda in un settore pesantemente colpito dalla rivoluzione digitale. In precedenza, il...
Noi siamo tecnologia. Dieci invenzioni che ci hanno cambiato per sempre
Quando ero bambino, in estate, aiutavo mia mamma in negozio. Con le mance ricevute dai clienti, ogni sabato andavo dal ferramenta e compravo una chiave inglese. In poco tempo ho messo insieme un’intera collezione, uno spettacolo di...
ShippyPro
Francesco Borghi (Firenze, 1992) ha trasformato un’ossessione – spedire – in professione. Era un ragazzino quando, in sella alla bicicletta, passava le estati a distribuire i souvenir prodotti dalla ditta di papà. Nel 2016, il salto...
COP26 non è un robot
COP26 non è un robot, ne’ il protagonista di una saga interstellare. È invece la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, in programma a Glasgow dal 31 Ottobre al 12 Novembre 2021, sotto la presidenza del Regno Unito. La...
La casa leggera. Ordinata, pulita e sostenibile
Armadio di Grace. “La nostra casa è lo specchio del nostro mondo interiore, curarla e farla propria ci fa sentire al sicuro, come se fosse una seconda pelle che ci protegge dal mondo esterno.” Benvenuti in casa vostra, con questo manuale...
Alghe al posto della plastica
La startup londinese Notpla ha creato un’alternativa alla plastica usando le alghe, producendo un nuovo materiale biodegradabile e persino commestibile. Ora si spera che questo possa contribuire a diminuire, almeno in parte, i 300 milioni...