Il nuovo scenario economico e geopolitico mondiale impone una riflessione rispetto al tema della dipendenza delle forniture energetiche e alla necessità di accelerare il percorso di decarbonizzazione e di transizione energetica. In questo...
GELSO- Buone Pratiche sulla Sostenibilità Ambientale
E' online il nuovo sito web della banca dati GELSO GEstione Locale SOstenibile rinnovato nella grafica e nei contenuti. GELSO è uno strumento di informazione ambientale che propone un approccio integrato alla sostenibilità a partire da...
In difesa del mare e dei fiumi: l’impegno di Grohe
L’azienda leader nel settore idrosanitario ha ridotto il consumo di plastica e dal 2019 supporta progetti per la pulizia delle nostre acque. Chi, per mestiere, si occupa di acqua – di gestirla, erogarla, renderla disponibile per le...
Guggenheim Bilbao, primo museo per la sostenibilità ambientale
Il Museo Guggenheim Bilbao pioniere per la sostenibilità nel settore museale che con l’aiuto di una consulenza specializzata, ha potuto calcolare l’impatto ambientale relativo al trasporto delle opere d’arte e i risultati degli anni 2019...
Mogu
La crescita della bioedilizia ha portato alla nascita di numerose start-up e aziende che utilizzano materiali di scarto, dimostrando come queste siano ottime alternative ai tradizionali materiali edili. Prima di Mogu, nessuno aveva però...
Giappone innovazione: schiuma antincendio 100% bio
I roghi e gli incendi continuano a divampare Cambiamenti climatici, siccità e roghi non sono certo una novità. Ne abbiamo parlato spesso anche noi, dal momento che l’Europa vive uno dei suoi periodi più drammatici: non piove da mesi in...
I TAPPI DAGLI SCARTI DEI JEANS
Meno plastica e soluzioni di chiusura innovativi per dare un’altra vita a prodotti di scarto. Continua l’impegno di un’azienda di Breganze nel programma Labrenta Green Deal. Nel 2022 Labrenta si concentrerà su nuove linee di prodotto e...
Crisi energetica, 10 proposte al governo Draghi per liberare l’Italia dalla dipendenza dal gas
Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia avanzano 10 proposte al Governo Draghi su rinnovabili ed efficienza per liberare l’Italia dalla dipendenza del gas Tra gli interventi da mettere in campo: entro marzo 2023 autorizzare nuovi...
Nova Foam: il primo impianto che crea un prodotto uguale al legno dal riciclo del polistirolo
Nova Foam è un progetto altamente tecnologico, innovativo e sostenibile: per ogni kg di polistirolo riciclato si risparmiano 3,1 kg di CO2, no sprechi d’acqua e no scarti da smaltire, il nuovo materiale sostituisce plastiche e legnami...
Nasce il progetto UNITI ECONOMIA CIRCOLARE
Il progetto nasce con la volontà di istituire un luogo d'incontro e co-sviluppo dove UNIveristà, Territorio ed Imprese si confrontano per attivare sinergie e collaborazioni intorno al tema dell'Economia Circolare, creando impatto su...
Transizione ecologica, Coca Cola in Veneto punta su packaging sostenibili e innovazioni industriali
Integrare la sostenibilità in ogni aspetto del business è l’impegno su cui si sono concentrati gli investimenti di Coca-Cola HBC Italia, il principale imbottigliatore di prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale....
Ambienta
Cambiare radicalmente l’intero processo produttivo e abbracciare la circolarità porta nel tempo indubbi benefici economici, ma richiede inizialmente degli investimenti anche onerosi. Per questo la finanza può giocare un ruolo centrale...
A Ferrari 106 milioni di euro dal Mise per innovazione e ambiente
Ferrari ha firmato un protocollo d'intesa con Mise (Ministero per lo sviluppo economico), Invitalia (Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa) e la Regione Emilia-Romagna per ottenere un sostegno al...
Piatti, bicchieri e posate monouso: il percorso di ISAP Packaging verso la Sostenibilita’
Negli ultimi anni il tema della sostenibilità ha avuto un impatto crescente sul comparto della produzione di oggetti monouso. La sfida è conciliare la domanda di tali oggetti, per certi aspetti crescente in relazione agli attuali stili di...
Piramide EvK2CNR e Nepal, insieme per una montagna sostenibile
Sono stati presentati presso la sede di Cobat, il Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo che lo scorso anno ha contribuito al rinnovo dei sistemi energetici del Laboratorio Piramide, i risultati di alcuni progetti in corso e i 24 progetti...
Agricoltura: 9 imprese su 10 investono sull’innovazione
Sensori. Anche droni. L'agricoltura italiana conferma la sua capacità innovativa e anche di fronte ai tempi duri della pandemia non ha smesso di puntare al progresso. Negli ultimi due anni, infatti, quasi 9 imprese su 10 (88,7%) hanno...
ORSERO presenta il primo piano strategico di sostenibilità
4 aree strategiche, 11 obiettivi e oltre 7 milioni di euro di investimento in arco di Piano Il Gruppo Orsero presenta il suo primo Piano Strategico di Sostenibilità, con obiettivi di medio - lungo periodo in linea con i Sustainable...
Santori Pellami
Da sempre uno dei punti di forza del Made in Italy, nel nostro Paese l’arte conciaria vede protagoniste decine di piccole e medie imprese che vantano una tradizione secolare nella lavorazione delle pelli. Tra queste vi è Santori Pellami,...
Salviamo i mari!
A Gennaio 2022, grazie alla mobilitazione di migliaia di persone, anche in Italia è entrata in vigore la direttiva europea che vieta la vendita di alcuni prodotti in plastica monouso: piatti, posate, cannucce, agitatori per bevande, aste...
Nasce Alperia Green Future che ingloba Alperia Bartucci e Green Power
Il gruppo Alperia ha costituito una nuova società: Alperia Green Future, che ingloba Alperia Bartucci Srl, Gruppo Green Power e Solar Total acquisita di recente. Questa nuova società ha la sede legale a Bolzano, mentre quelle operative...
Sostenibilità, digitalizzazione e salute: così Omron punta al 2030
Raggiungere la carbon neutrality, promuovere ulteriormente la digitalizzazione della società ed estendere le aspettative di vita: sono queste le tre priorità della strategia di crescita di Omron per il 2030. Denominata “Shaping the Future...