L'iniziativa di Green&Blue lanciata il 22 aprile, Giornata Mondiale della Terra, prosegue per raccontare assieme a voi un'estate sostenibile. Perché adesso è il momento di essere Tutti per la Terra, a partire da te Il 22 aprile,...
Smile, l’intelligenza artificiale contro il rischio idrogeologico
Ottenere un efficace strumento per contrastare le conseguenze spesso drammatiche del cambiamento climatico è l’obiettivo di Smile, progetto che, con le risorse dell’intelligenza artificiale e l’impiego di droni, è finalizzato ad...
Le bianche scogliere di Dover illuminate con i colori che rappresentano le temperature medie del Regno Unito dal 1884
Mercoledì le bianche scogliere di Dover, che si affacciano sul canale della Manica a sud dell’Inghilterra, sono state illuminate in modo piuttosto spettacolare con una serie di strisce di colori diversi che rappresentano la variazione...
Progetto Archeoplastica
Si chiama Enzo Suma e da oltre dieci anni lavora come guida naturalistica ad Ostuni (Br). E' il fondatore di MILLENARI DI PUGLIA una realtà dell’alto Salento impegnata nella fruizione, nella valorizzazione del territorio, nell’educazione...
TrueScreen è tra le 5 startup cybersecurity migliori a livello globale
TrueScreen, l’applicazione che serve a certificare qualsiasi file multimediale acquisito tramite smartphone attribuendogli valore legale e probatorio, si è classificata tra le 5 Startup Cybersecurity migliori a livello globale,...
Come questo imprenditore molisano ha portato la sostenibilità in Borsa
Sostenibilità, economia circolare, energie rinnovabili sono ormai da anni parole chiave nella narrativa politica, sociale e anche economica di tutto il mondo. Sono temi percepiti sempre con grande attenzione, ma di fatto ancora sentiti...
La sostenibilità arriva dall’Africa
Eni fonda in Kenya il primo agri-hub per la spremitura di semi per biocarburanti: è il futuro della mobilità sostenibile Ibiocarburanti rappresentano una delle alternative più percorribili per passare a una mobilità sostenibile. Il...
La seconda vita della posidonia: così diventa energia sostenibile
https://video.repubblica.it/il-gusto/dossier/dieta-mediterranea-cilento-alimenti-libri/la-seconda-vita-della-posidonia-cosi-diventa-energia-sostenibile/446178/447144 Le Terre della dieta mediterranea costruiscono il futuro e lo fanno in...
Nanotecnologia e proprietà dei minerali per il risparmio idrico
Quattro soci con quattro percorsi professionali diversi, accomunati dalla volontà di creare un qualcosa di utile per la comunità, divulgando l’uso della nanotecnologia e delle proprietà naturali nei minerali: nasce da qui, nel 2015, Hub...
Rehub, gli scarti di vetro di Murano si trasformano in oggetti di design
I fondatori di Rehub Matteo Silverio e Marta Donà "Dai rifiuti otteniamo una pasta morbida che riusciamo a modellare, il tutto con un processo a freddo che permette un notevole risparmio energetico" Ogni anno a Murano si producono mille...