Recuperare conchiglie, per proteggere l’uomo: shellstic, o bioplastica “di mare”

Un materiale innovativo al mese, per allargare la prospettiva sul mondo e cercare soluzioni alternative e mirate, con le quali far coesistere essere umano e pianeta Terra in una relazione sana e simbiotica.
Il Design come Metodo: Pensare, Progettare, Creare

Il design, inteso come metodo, non è semplicemente un processo di creazione estetica o funzionale. È un approccio strutturato che ci consente di osservare il mondo, comprendere problemi complessi e creare soluzioni significative.
ASKOLL, progetto di diversity & inclusion con Fòrema

Dal 1978, Askoll, multinazionale italiana, ha rivoluzionato vari settori industriali con motori elettrici ad alta efficienza energetica e bassi consumi.
MaTech presenta: l’innovazione fatta materia. Il tessuto di legno

Legno da abitare, e legno da indossare: come un capo in pelle, un accessorio, un rivestimento pregiato che fornisce la confortevole estetica lignea, unendo ecosostenibilità e performabilità tecnica.
Startup e innovazione: a Bruxelles il primo incontro della task force europea per una politica comune

Si è svolto a Bruxelles il primo incontro dell’“European Startup and Scaleup Forum”, voluto dalla Commissione europea per delineare una strategia unitaria a supporto delle startup e scaleup europee.
Poadcast | Il futuro sostenibile

C’è una consapevolezza nuova, nel mondo: la consapevolezza di essere entrati in un’epoca in cui vivere, produrre e consumare in maniera sostenibile è assolutamente necessario.
La Seconda Rivoluzione Quantistica: chi dominerà il futuro?

“Siamo dentro una rivoluzione che cambierà ogni aspetto delle nostre vite. E lo farà molto prima di quanto pensiamo.”
L’intelligenza artificiale di Dostoevskij. Riflessioni sul futuro, la conoscenza, la responsabilità umana

L’avvento dell’Intelligenza Artificiale Generativa sta cambiando il nostro modo di percepire la realtà: è la cosa più simile a un incontro con un’entità aliena che sia capitata al genere umano e, per quanto ne sappiamo, nessuno si è mai trovato finora in questa situazione.
TED@IBM | Raphael Arar | How we can teach computers to make sense of our emotions

How can we make AI that people actually want to interact with?
Egoisti di squadra: la visione di De Giorgi sulla leadership

L’attuale CT della Nazionale di volley maschile ci ha concesso un’intervista esclusiva sul suo ultimo libro “Egoisti di squadra. Esaltare il gruppo senza sacrificare il talento”.