Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo. Obiettivo n° 1 degli Obiettivo Sviluppo Sostenibile n° 1 che le Nazioni Unite si propongono di raggiungere entro il 2030. www.obiettivo2030.it https://www.youtube.com/watch?v=nUZu2pLS-uw...
La sostenibilità, una via da costruire passo dopo passo
È indubbio che in questi ultimi vent’anni sia cresciuta di molto la consapevolezza per le tematiche ambientali e sociali che poi sono due dei tre pilastri della sostenibilità. Si è trattato di una crescita organica che ha coinvolto...
Pnrr, oltre 100 top manager propongono la loro ricetta per centrare i target di sostenibilità digitale
Stefano Epifani, presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale: «Ecco come fare delle risorse disponibili una leva di sviluppo per il Paese» Oltre cento top manager delle principali aziende pubbliche e private italiane che...
L’Italia e il Goal 15: biodiversità in declino, serve una fiscalità ecologica
Dal Rapporto ASviS: l’Italia non ha ancora risolto il problema del degrado e del consumo di suolo. Va elaborato un piano nazionale per il ripristino degli ecosistemi e adottato un nuovo sistema di contabilità ambientale. Una panoramica...
La sostenibilità è un’ impresa
Una bussola per orientare le realtà imprenditoriali, divise tra i rumori di fondo della comunicazione "green", spesso concepita come fine e non mezzo, e le complessità di norme, standard e buone pratiche. La finanza e movimenti d'opinione...
Clima, salute, lavoro: l’Italia alla prova
Il 7 aprile è la giornata mondiale della salute.Il bene primario dell’umanità è attaccato e scosso da fattori prevedibili e imprevedibili. E’ un dato di fatto acquisito, ormai, che la diffusione di molte malattie è legata ai cambiamenti...
Onu, raggiunto l’accordo sulla protezione degli oceani
Dopo anni di trattative, gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno raggiunto un accordo sulla protezione dell’Alto mare, tesoro fragile e vitale che copre quasi la metà del pianeta. Si tratta dell’area di mare al di là della Zona...
Coral gardeners
E' una startup che si occupa di riforestazione marina dei coralli. In pratica, gli operatori prelevano campioni di coralli, se ne prendono cura in apposite “nursery” facendoli riprodurre, monitorano la loro crescita attraverso strumenti...
Obiettivo 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze
Mentre il mondo ha fatto progressi nella parità di genere e nell’emancipazione delle donne attraverso gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (tra cui la parità di accesso all’istruzione primaria per ragazzi e ragazze), donne e ragazze...
L’Italia e il Goal 4: meno abbandono scolastico, ma calano anche i laureati
Rapporto ASviS: Italia al di sotto della media Ue per l’istruzione di qualità. Significativi gli effetti della Dad su apprendimento e competenze di studentesse e studenti. Aumentare gli investimenti pubblici dal 3,9% del Pil al 5%. Una...
L’Italia e il Goal 3: ripensare il modello di welfare e di Servizio sanitario
Rapporto ASviS 2022: recuperato in parte l’impatto della pandemia in ambito sanitario, ma bisogna colmare i ritardi nelle prestazioni diagnostiche-terapeutiche e migliorare l’efficacia del sistema per far fronte a future emergenze. Una...
L’Italia e il Goal 1: in un decennio povertà assoluta più che raddoppiata
Nel 2021 oltre 5,6 milioni di persone in situazione di indigenza, mentre la povertà minorile ha toccato circa 1,382mila bambini e bambine. Rapporto ASviS 2022: Reddito di cittadinanza va rafforzato, ma rimane fondamentale. Una panoramica...
Privacy & Sostenibilità: gli impatti dell’Agenda 2030 sulla protezione dei dati personali
Il tema della sostenibilità negli ultimi anni è entrato prepotentemente come fattore con il quale le organizzazioni di ogni tipo si devono costantemente confrontare. L’organo direttivo di un’organizzazione, i suoi dipendenti e altri...
H come Human rights
Per Diritti umani (human rights dall’inglese) si intendono quei diritti inalienabili dell’uomo, ossia i diritti che devono essere riconosciuti ad ogni persona per il solo fatto di appartenere al genere umano, indipendentemente dalle...
Sostenibilità Digitale: pubblicato il paper “Sustainable Coding”
La Fondazione per la Sostenibilità Digitale, nell’ambito della propria attività di ricerca e guida sui temi della sostenibilità digitale, ha pubblicato il paper “Sustainable Coding”, sviluppato per supportare la community IT nella...
Agenda 2030- Obiettivo 16: Pace, giustizia e istituzioni forti
L’obiettivo numero 16 degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile è dedicato alla promozione di società pacifiche ed inclusive ai fini dello sviluppo sostenibile, e si propone inoltre di fornire l’accesso universale alla giustizia, e a...
Dieci azioni per investire su un futuro green (seguendo l’Agenda 2030 dell’Onu)
Impianti eolici e treni a idrogeno. Isolanti termici e tecnologie per trasformare le acque reflue in acqua potabile. Ma anche agricoltura di precisione e servizi di assistenza all’infanzia. In queste schede trovate 10 titoli per il 2030:...
Regusto: il primo portale della sostenibilità
Regusto è un brand della start up Recuperiamo s.r.l., nata nel 2016 per iniziativa di Marco Raspati e Paolo Rellini con l’obiettivo di proporre soluzioni concrete per prevenire e ridurre lo spreco alimentare, in ambito profit e...
L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile
La quinta edizione del Festival dello sviluppo sostenibile si svolge in un momento chiave del percorso del nostro Paese e dell’Europa verso un nuovo modello di sviluppo. La ripresa dagli effetti economici e sociali del COVID attraverso i...