Alluvione in Emilia Romagna: i numeri degli eventi atmosferici in Italia negli ultimi anni

La violenta alluvione che ha colpito l'Emilia Romagna riporta d'attualità il tema degli eventi atmosferici estremi: i dati confermano che la loro frequenza è sempre più crescente.   Le piogge eccezionali che hanno colpito l'Emilia Romagna nelle ultime ore (circa...

Terra fragile. Il cambiamento climatico nei reportage del New Yorker.

Il New Yorker vanta una solida tradizione di articoli sulla vulnerabilità del mondo naturale che risale sino ai primi anni Cinquanta. Da quando, però, nel giugno del 1988, James Hansen, uno studioso delle condizioni atmosferiche del pianeta, mostrò al senato americano...

Mattarella a Nairobi sull’emergenza climatica: “Non si fugga dalla realtà, non c’è più tempo”

"Non si può fuggire dalla realtà. La riduzione delle emissioni nei tempi e nelle modalità indicate dalla comunità scientifica costituisce un obbligo ineludibile, che riguarda tutti. Non ci si può cullare nell'illusione di perseguire prima obiettivi di sviluppo...
I figli del diluvio

I figli del diluvio

Un’estate, un gruppo di famiglie si riunisce in una villa a due passi dall’oceano per trascorrere insieme una lunga vacanza. Per madri e padri significa passare il tempo tra vizi e alcol, in un infinito happy hour; mentre i figli, ragazzi...

leggi tutto
F come Fotovoltaico

F come Fotovoltaico

Per fotovoltaico si intende un fenomeno fotoelettrico grazie al quale la radiazione solare viene trasformata in energia elettrica. Tale tecnologia produce energia a basso costo senza produzione di sostanze inquinanti e senza impiego di...

leggi tutto
Leaders Summit 2021

Leaders Summit 2021

Il vertice annuale dei leader del Global Compact delle Nazioni Unite mobilita e mette in contatto migliaia di leader aziendali, responsabili politici, rappresentanti della società civile e del mondo accademico, provenienti da tutto il...

leggi tutto