da Redazione HUMANE Magazine | Mag 15, 2023 | Editorial, In primo piano
Tempo di lettura: 2 minutiLa violenta alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna riporta d’attualità il tema degli eventi atmosferici estremi: i dati confermano che la loro frequenza è sempre più crescente. Le piogge eccezionali che hanno colpito...
da Redazione HUMANE Magazine | Mar 20, 2023 | Letture
Tempo di lettura: 2 minutiIl New Yorker vanta una solida tradizione di articoli sulla vulnerabilità del mondo naturale che risale sino ai primi anni Cinquanta. Da quando, però, nel giugno del 1988, James Hansen, uno studioso delle condizioni atmosferiche del pianeta,...
da Redazione HUMANE Magazine | Mar 18, 2023 | Editorial
Tempo di lettura: < 1 minuti“Non si può fuggire dalla realtà. La riduzione delle emissioni nei tempi e nelle modalità indicate dalla comunità scientifica costituisce un obbligo ineludibile, che riguarda tutti. Non ci si può cullare nell’illusione di...
da Redazione HUMANE Magazine | Gen 26, 2023 | Editorial, In primo piano
Tempo di lettura: < 1 minuti Bjørn Otto Sverdrup è a capo della OGCI – Oil and Gas Initiative, che riunisce i presidenti di dodici tra le più grosse aziende petrolifere del pianeta, con un ambizioso obiettivo: far abbassare drasticamente le emissioni di...
da Redazione HUMANE Magazine | Lug 15, 2022 | Editorial
Tempo di lettura: < 1 minutiPer fotovoltaico si intende un fenomeno fotoelettrico grazie al quale la radiazione solare viene trasformata in energia elettrica. Tale tecnologia produce energia a basso costo senza produzione di sostanze inquinanti e senza impiego di...
Commenti recenti