Wetlands: la casa editrice al confine tra editoria e sostenibilità

Wetlands è un progetto che parte dal basso, per impollinare ed espandersi nella comunità, con la quale il contatto è fondamentale.
Fiumi arancioni in Alaska: il prezzo del cambiamento climatico

Con il riscaldamento dell’artico e il disgelo del permafrost, un inquietante fenomeno sta trasformando il paesaggio dell’Alaska. Circa 80 fiumi della Brooks Range, una catena montuosa nell’Alaska settentrionale, si stanno tingendo di un preoccupante colore arancione.
Sotto il pelo d’acqua: la cura liminale all’origine della vita

Per questo l’agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo sostenibile prevede, al punto 14, la salvaguardia della “Vita sott’acqua”. Questo perché, in termini di volume, l’acqua rappresenta il 99% dello spazio occupato sul pianeta
Da ascoltare | Focus: Oceani, l’ultima frontiera

Bui e silenziosi, gli abissi marini sono il luogo più inesplorato del pianeta.
Da guardare |TED | Paul Snelgrove – A census of the ocean

Oceanographer Paul Snelgrove shares the results of a ten-year project with one goal: to take a census of all the life in the oceans. He shares amazing photos of some of the surprising finds of the Census of Marine Life.
Navigando tra crisi e sostenibilità: la rotta per la protezione degli oceani

La salute degli oceani è cruciale per la nostra esistenza: coprendo ¾ della superficie terrestre, contengono il 97% dell’acqua del globo e ospitano il 99% delle forme di vita.
Giornata Mondiale contro la desertificazione

nel 1994 veniva adottata a Parigi la Convenzione per la lotta alla desertificazione (UNCCD – United Nations Convention to Combat Desertification), ratificata da 200 Paesi. Obiettivo della Convenzione è mitigare gli effetti della siccità attraverso attività di cooperazione internazionale e accordi di partenariato nei paesi più colpiti, in particolare in Africa.
Giornata mondiale dell’ acqua

L’acqua può creare pace o innescare conflitti.
Quando l’acqua scarseggia o è inquinata, o quando le persone hanno un accesso ineguale o nullo, possono aumentare le tensioni tra comunità e paesi.
La giornata mondiale degli Oceani è per difenderli meglio.

Nel calendario di ambientalisti e naturalisti dal 1992 c’è una giornata in bella evidenza, in rosso: 8 giugno giornata mondiale degli Oceani. È la giornata in cui le acque del globo mostrano una faccia terribilmente sfigurata.
Scienziati creano microrobot magnetici che ripuliscono l’acqua dalle microplastiche in 30 minuti

Questi microrobot sono progettati per essere guidati da campi magnetici rotanti, che consentono di muoversi e catturare microplastiche e batteri I ricercatori dell’Istituto di Tecnologia dell’Europa Centrale e dell’Università di […]