Lingua materna, lingue paterne

Definizione di “madrelingua”, secondo il vocabolario Treccani: “La lingua materna, cioè la lingua appresa o comunque parlata dai genitori o antenati; in genere, per chi risiede all’estero, la lingua del […]
Giornata Mondiale della Giustizia Sociale. La lezione che nessuno vuole ascoltare

C’è una cosa che si deve sapere sulla giustizia sociale: è un concetto nobile, sacrosanto. Ma è anche scomodo. È un ideale che tutti amano sventolare come una bandiera, soprattutto in giornate come questa, la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale
Mi chiamo Ursus maritimus, e mi sto estinguendo.

Oggi, di orsi polari come me ne rimangono circa 22.000-31.000. Ogni anno diventiamo sempre meno. Non ci sono guerre, non ci sono cacciatori di pelli come un tempo
Economia: Transizione green italiana ? Si, ma con più gas fino al 2030.

Ci sono documenti e atti del Parlamento sulla transizione energetica ed ecologica per riconvertire l’apparato produttivo italiano. Il Piano Clima ed Energia elaborato dal governo Meloni ha avuto un cammino complicato, ma alla fine è stato approvato e validato dall’Ue.
2025: L’anno internazionale della conservazione dei ghiacciai

Le Nazioni Unite hanno proclamato il 2025 come “l’Anno Internazionale della Conservazione dei Ghiacciai”, un’iniziativa volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza cruciale dei ghiacciai nel sistema climatico globale e nel ciclo idrologico.
Il “movimento” ESG: il significato di “sostenibilità”, tra tecnica e etica

Chi non tratta di economia ogni giorno, ma è quantomeno avvezzo a seguirne i movimenti, si sarà via via reso conto del sopravanzare di un acronimo reso sempre più importante […]
Il bivio dell’umanità

Il report Oxfam di gennaio 2025 lo dimostra con dati scioccanti: mentre i miliardari accumulano ricchezze senza precedenti, metà della popolazione mondiale sopravvive con meno di 6,85 dollari al giorno.
Formazione e welfare, ROMANI RELOCATION presenta il primo bilancio di sostenibilità

L’azienda padovana si affida a Fòrema per definire le proprie strategie Esg. Focus su occupazione, mobilità green, formazione e sul nuovo piano di welfare. Il ceo Samuele Romani: “Crediamo che il successo di Romani Relocation si misuri nella capacità di creare un ambiente di lavoro sano, stimolante e sostenibile”
Microplastiche: la ricerca italiana sostenuta dai privati

Microplastiche di Nunzio Ingiusto
E se fosse la plastica a salvare il pianeta?

Non sarà l’uomo a salvare il pianeta – che ha contribuito a distruggere – ma la Terra stessa si salverà, in autonomia, spazzando via quel soggetto parassitario chiamato “essere umano”