Oltre 1,5 gradi: il destino irreversibile dei ghiacciai
Tempo di Lettura: 3 minuti
Se la temperatura media globale supererà anche solo temporaneamente il limite di 1,5 °C rispetto all’era preindustriale, i danni ai ... Leggi il restoTempo di Lettura: 3 minuti
Se la temperatura media globale supererà anche solo temporaneamente il limite di 1,5 °C rispetto all’era preindustriale, i danni ai ... Leggi il restoTempo di Lettura: 3 minuti
Che cos’è il futuro, se non una promessa tradita ogni volta che ci riuniamo per parlarne? Quest’estate, come ogni estate, ... Leggi il restoTempo di Lettura: 2 minuti
The High-level Political Forum on Sustainable Development (HLPF) will be convened from Monday, 14 July, to Wednesday, 23 July 2025, ... Leggi il restoTempo di Lettura: 2 minuti
40 mila sono i reati commessi contro l’ambiente in un solo anno. Li ha classificati, come accade da molti anni, ... Leggi il restoTempo di Lettura: 3 minuti
Negli ultimi trent’anni, il nostro rapporto con la tecnologia ha trasformato radicalmente il modo in cui pensiamo, ricordiamo, risolviamo i ... Leggi il restoTempo di Lettura: 3 minuti
Il fast fashion è un trend che ha origine principalmente in Europa e negli Stati Uniti, per diffondersi a livello ... Leggi il restoTempo di Lettura: 4 minuti
Secondo l’Eurostat, circa il 25% della popolazione dell’Unione Europea vive con una forma di disabilità.Tempo di Lettura: 2 minuti
Lo stabilimento Miteni di Trissino (Vicenza) ha inquinato le acque lungo un percorso di oltre 100 chilometri quadrati.Tempo di Lettura: 3 minuti
In un mese più di 63 mila persone hanno viaggiato su un auto a noleggio alimentata a idrogeno. La città ... Leggi il restoTempo di Lettura: 2 minuti
Innovare un materiale non significa solo comporre chimicamente qualcosa di nuovo – per l’appunto – o di mai visto prima. ... Leggi il restoTempo di Lettura: 2 minuti
Giovedi 26 giugno nell’Auditorium Romeo di Avio Aero a Pomigliano d’Arco ci sarà la presentazione di due saggi straordinari pubblicati ... Leggi il restoTempo di Lettura: 2 minuti
“Amiamo il nostro lavoro e non credo che abbiamo compromesso i nostri valori per diventare quello che siamo oggi”.