Metaverso: top o flop? Tutto ciò che c’è da sapere

Il metaverso sarà un nuovo mondo virtuale, una sorta di ‘nuovo internet’, sebbene in questa fase del suo sviluppo nessuno sia pienamente consapevole di come apparirà quando sarà completamente abbracciato dalla società. Ma abbiamo un insight sulle sue prime fasi di sviluppo e questo è ciò che sappiamo finora.
COP27, il “difficile parto” dell’ultima giornata di lavori: così si è giunti alla controversa Decision finale

Sabato la Ue era pronta a lasciare il negoziato se non si fosse giunti a un “accordo accettabile” sul Loss&Damage: da qui l’avvio del “muro contro muro” finale. Che però non ha ottenuto i risultati sperati, affermando scarsi passi avanti sul fronte della mitigazione e lasciando l’Unione europea “vincitrice” solo a metà
Ricostruire la fiducia: l’Ue e i risultati della Cop 27 e del G20

Nelle dichiarazioni sull’esito della Conferenza delle Parti – Cop 27 della Convenzione quadro sui cambiamenti climatici a Sharm-el-Sheik, la presidente Ursula von der Leyen ha dichiarato “abbiamo trattato alcuni sintomi ma non abbiamo curato il paziente per la sua febbre”.Esprime comunque compiacimento per il fatto che la Cop 27 abbia aperto a un nuovo capitolo nel finanziamento per perdite e danni, e abbia “posto le basi per un nuovo metodo di solidarietà tra chi ha bisogno e chi è in grado di aiutarlo. Stiamo ricostruendo fiducia.
21 novembre GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI

La Giornata Nazionale degli Alberi dal 2011, con la legge n.10 del Ministero dell’Ambiente che la riconobbe, viene celebrata ogni 21 novembre con l’intento di promuovere le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero e la vivibilità degli insediamenti urbani.
#FEELINGOOD, LA SOSTENIBILITÀ SECONDO PARMACOTTO

Il gruppo sancisce il proprio impegno concreto per la sostenibilità con il lancio di www.parmacottogroup.com. L’obiettivo è mettere al centro il benessere delle persone a tavola, nell’ambiente e nelle comunità […]
Zignago Vetro ottiene la preziosa medaglia platinum EcoVadis

Il Gruppo è orgoglioso di annunciare il raggiungimento dell’ambito status Platinum per le sue pratiche di Responsible Business da parte di EcoVadis, agenzia indipendente di rating e responsabilità sociale d’impresa […]
La nostra casa è in fiamme. La nostra battaglia contro il cambiamento climatico

Greta Thunberg ha parlato chiaro ai Grandi del mondo e ha iniziato così la sua battaglia contro il cambiamento climatico, sostenendo che “nessuno è troppo piccolo per fare la differenza.”
In arrivo una legge europea per definire i criteri con cui misurare la sostenibilità

«Entro la fine del 2023 sarà approvata una legge quadro europea per definire la sostenibilità sotto il punto di vista normativo. Dovrà chiarire cosa è la sostenibilità, come si misura, quali sono i criteri e i requisiti minimi di commercializzazione». Lo ha detto oggi al Simei di Unione italiana vini il capo dell’unità vino della Dg Agri della Commissione Europea, Mauro Poinelli.
Le imprese: «Non solo ambiente, più impegno sulla sostenibilità sociale»

Dal benessere sui luoghi di lavoro alla disuguaglianza di genere, le aziende dichiarano di voler impegnarsi di più, secondo l’Osservatorio di Sodalitas.
Onu, popolazione mondiale supera gli 8 miliardi di persone

La popolazione mondiale si prepara a superare, il 15 novembre 2022, il traguardo degli 8 miliardi di abitanti. Lo rivela una stima dell’Onu, parlando di «una importante pietra miliare nello sviluppo umano» e di un monito, nel pieno della COP27 , della «nostra responsabilità condivisa di prenderci cura del nostro pianeta».