La cultura della libertà

Non è mai esistita prima d’ora un’azienda come Netflix. E non perché ha rivoluzionato l’industria dello spettacolo, o perché è in grado di fatturare miliardi di dollari l’anno, o perché le sue produzioni sono viste da centinaia di milioni di persone in quasi 200 paesi.
Un progetto sostenibile per la lana

L’industria della moda è una delle più inquinanti al mondo. E per questo il settore sta vivendo un momento di rivoluzione nella ricerca di sostenibilità in fase di produzione.
La natura, l’ambiente e l’acqua

San Benedetto ha sempre avuto un rapporto molto stretto con la natura e l’ambiente: un lungo filo azzurro unisce la sua acqua e fa in modo che arrivi intatta ai consumatori. Oggi il gruppo veneto è leader in Italia nelle politiche ecosostenibili e qualunque progetto nasca in azienda è finalizzato all’obiettivo dell’impatto zero.
Come catturare l’energia

OffgridSun vuole essere parte della soluzione. La soluzione al grande problema dell’accesso all’energia che rende i poveri dell’Africa Sub-Sahariana ancora più poveri e svantaggiati di quanto già non lo siano.
Da dove inizieresti per cambiare il mondo?

Un viaggio lungo oltre 900 ore tra telefonate, videochiamate e webinar, 6 fusi orari, 600 mail e 1600 pagine di domande e risposte, per comprendere un mondo che mai come adesso sta correndo veloce e mutando in continuazione.
Nuove fonti di energia rinnovabile

L’innovazione al servizio dell’ambiente come consapevole necessità di responsabilità sociale ma anche come vantaggio competitivo strategico in un mondo in cui la pandemia ha accelerato la ricerca della sostenibilità. Sta cambiando pelle assieme al suo mondo di riferimento Sit group, società quotata all’Mta di Borsa Italiana, forte di ricavi consolidati nel 2020 a quota 320,7 milioni di euro e un Ebitda adjusted consolidato che arriva a 44,6 milioni nel 2020.
Condizionamento, refrigerazione e ambiente

Propensione all’innovazione, voglia di migliorarsi e un attenzione congenita al green come risultato di profondi processi di efficienza. Sono questi solo alcuni dei presupposti della storia del successo di Carel Industries, multinazionale padovana delle componenti per il controllo della refrigerazione e del condizionamento dell’aria.
Sostenibilità: da minaccia ad opportunità economica

Sostenibilità. Transizione. Circolarità. Queste sono le parole del presente che ridisegnano la cornice di pensiero e di decisione di imprese e policy-maker. Parole certamente nuove da quelle che ci hanno accompagnato in questi ultimi trent’anni: innovazione, efficienza e imprenditorialità.
Si sta affermando un nuovo paradigma economico stimolato da un cambiamento di visione politica internazionale sul cambiamento climatico.
Bill Gates, Clima come evitare un disastro

Avremo ancora tempo? Bill Gates ha passato gli ultimi dieci anni a studiare le cause e gli effetti del cambiamento climatico. Avvalendosi della consulenza di fisici, chimici, biologi, ingegneri, esperti di scienze politiche e finanza ha individuato i passi necessari per evitare un disastro ambientale sul nostro pianeta.
Oltre il green-washing

Guardati a lungo con sufficienza, quando non addirittura con fastidio, il green marketing e la comunicazione ambientale hanno invece assunto negli ultimi anni un ruolo centrale nelle strategie aziendali, inducendo le imprese a rafforzare i propri impegni per la sostenibilità e a comunicare al mercato le performance dei propri prodotti e servizi.