La salvaguardia del clima è un diritto umano”: storica sentenza a Strasburgo, vincono le “signore dell’ambiente”

La Corte Europea dei diritti dell’uomo dà ragione alle Klima Seniorinnen, un gruppo di oltre duemila attiviste svizzere (età media 75 anni) che ha denunciato il proprio paese per inazione contro la […]
Da leggere | Economia dell’ambiente

Il volume è inteso come strumento didattico e si compone di due parti. La prima introduce gli elementi base dell’economia dell’ambiente volti a comprendere i diversi aspetti della relazione che intercorre tra il sistema economico e l’ambiente.
7 cose da sapere su Cop28, la prossima conferenza sul clima

Cop28, la ventottesima edizione della Conferenza delle parti delle Nazioni unite dedicata al clima, si apre giovedì 30 novembre a Dubai: richiama negli Emirati Arabi Uniti settantamila partecipanti, il numero più alto di sempre.
Gli italiani sono altruisti e hanno a cuore il Pianeta

Gli italiani tengono al bene comune? Secondo l’indagine condotta da una delle più grandi agenzie di comunicazione a livello globale, Bcw, la risposta è sì
Il mare alleato della transizione green

Il mare è tra i cardini dell’economia globale. Una risorsa da tutelare, ma da sempre sfruttata dagli uomini. Cassa Depositi e Prestiti in uno studio recente ha rilevato che nel mondo è iniziata la deglobalizzazione.
G7 clima, impegno ad accelerare abbandono del fossile

I ministri dell’ambiente, del clima e dell’energia del G7 si sono impegnati ad “accelerare” l’abbandono dei combustibili fossili in tutti i settori, ma senza fissare una nuova scadenza. Inoltre hanno invitato gli altri paesi a fare lo stesso.
La Giornata della Terra celebrata in 193 Paesi: l’Onu chiede investimenti per salvare il pianeta ma il mondo è sordo

La Giornata della Terra celebrata in 193 Paesi: l’Onu chiede investimenti per salvare il pianeta ma il mondo è sordo Come ogni anno il 22 aprile in tutto il mondo […]
Giornata Mondiale dell’Acqua, da diritto universale all’emergenza siccità

Mercoledì 22 marzo è la giornata dedicata ad un bene primario usato in certi contesti come arma di ricatto. L’Italia tra i Paesi che sprecano mentre le reti hanno falle intollerabili. Cosa fanno le grandi aziende
La guerra in Ucraina è anche disastro ambientale. Polveri sottili, CO2, metalli radioattivi e malattie gravi tra la popolazione

Gli esperti parlano di ecocidio in un Paese tra i più fertili d’Europa. Foreste distrutte e fughe di materiali radioattivi minacciano la vita di milioni di ucraini. Ci vorranno a decenni per ricostruire.
Podcast | Verde speranza

Un podcast per affrontare l’eco-ansia.