L’Italia e il Goal 9: serve una visione strategica per le infrastrutture digitali

Rapporto ASviS: siamo in forte ritardo rispetto alla media Ue sulla copertura alla rete Gigabit. Previsti importanti investimenti ferroviari, bisogna favorire anche la mobilità multimodale. Puntare su processi industriali green. […]
L’appello di Musk e mille esperti: “Stop allo sviluppo di ChatGpt, rischiamo sconvolgimenti epocali

L’imprenditore insieme a un gruppo di accademici chiede una moratoria di sei mesi all’addestramento delle Intelligenze artificiali. Talia, docente all’Università della Calabria, tra i firmatari italiani: “Potrebbe sfuggire dal controllo […]
LC Sustainability Awards 2023: a Cuoio di Toscana il premio Consumer Good Manufacturing

Cuoio di Toscana non esisterebbe senza la sostenibilità: un credo che è parte integrante del DNA del Consorzio e che è stato riconosciuto una volta di più in occasione degli LC Sustainability Awards 2023 che si sono svolti martedì 28 marzo, al Four Season di Milano.
Reporting non finanziario per le PMI – Forza lavoro interna ed esterna

Fra i tanti approfondimenti possibili in materia ESG, ora che sono disponibili le bozze dei principi EFRAG necessari alla applicazione della direttiva CSRD, ed in attesa dei principi “proporzionali” per […]
Nell’epoca del cambiamento un nuovo ruolo per la comunicazione

Viviamo nell’era della sostenibilità, concetto alla base della transizione ecologica, usato, abusato, sfruttato, celebrato e millantato. La rapida e capillare diffusione del tema all’interno della società, delle imprese e delle istituzioni, l’ha reso anche inevitabilmente un fattore comune a moltissime iniziative di comunicazione.
Nessuna novità sul clima

L’Ipcc ha pubblicato l’ultimo avvertimento del decennio. E per fortuna, tanto non dice nulla di nuovo e non cambia nulla. Il 20 marzo 2023 è stato pubblicato il riassunto – […]
Rifiuti elettronici: l’Ue mette il freno

Della vita media dei prodotti elettronici è cosa di cui, in generale, come acquirenti non ci preoccupiamo molto. Il principio dell’usa e getta senza pensare troppo a manutenzioni o riparazioni, però, non va d’accordo con le strategie di sostenibilità ambientale.
Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno

Il libro riproduce la migliore fotografia del dramma di milioni di profughi “fantasmi” per i quali nessun Paese prevede uno status e il diritto d’asilo. Quanti sono? Da dove partono? Dove andranno? È la prima seria e documentata inchiesta sui profughi del clima contro ogni retorica e semplificazione dell’emergenza migranti.
TED | Alyssa-Amor Gibbons |How to Design Climate-Resilient Buildings

Architecture can’t ignore the realities of climate change. For time-tested solutions that perform under extreme conditions, designer Alyssa-Amor Gibbons says we should look to traditional buildings
L’Italia e il Goal 8: l’economia lentamente riparte, ma non per i giovani

Nonostante la ripresa economica avvenuta dopo la fase più acuta della pandemia, i livelli occupazionali non sono tornati a quelli del 2019, segnala il Rapporto ASviS. Ultimi in Ue sui Neet, persone che non studiano e non lavorano