KOESI, la sostenibilità si impara giocando

Koesi è una startup dell’ecosistema Le Village by Crédit Agricole, fondata da Elena Alberti e Tommaso Beriotto, la mission è di sensibilizzare le aziende sul tema della sostenibilità attraverso dei workshop sotto forma di gioco.
Fòrema | Il Manager lavora sui campi

L’ente di formazione del sistema confindustriale propone il prossimo 26 giugno una nuova iniziativa all’interno del progetto “Siadom”. Una giornata in cooperativa per imprenditori e quadri aziendali, che potranno imparare a coltivare e ad assemblare piccoli pezzi per l’industria.
Ibridazione. Nuove politiche per la rigenerazione culturale dei luoghi

È online l’invito a partecipare al programma promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dal Master U-Rise dell’Università IUAV di Veneziae dall’Associazione Stato dei Luoghi.
Rooted Wings: l’E+ Training Course tra la terra e il cielo

– Come si fa ad avere profonde radici ancorate al terreno, e al tempo stesso le ali per volare? – Riprendo lo zaino da settanta litri – per l’ennesima volta […]
Investire in formazione e addestramento in cyber security: chiave di svolta per il Sistema Paese

Rafforzare le competenze digitali rappresenta uno sforzo culturale al quale l’Italia è pronta e che proprio nel settore della sicurezza informatica e cibernetica ha forti strumenti preventivi e repressivi di sicurezza nazionale. Ecco le sfide che attendono il nostro Paese e l’Europa nel suo insieme
Lotta agli sprechi, ricerca e formazione: la via dei robot alla sostenibilità.

Promosse nella ricerca, nella formazione, nella lotta agli sprechi e l’attenzione al territorio. “Rivedibili” nei target CO2, nelle pari opportunità e nella formalizzazione dei percorsi.
C come Cybersecurity

Per cybersecurity si intende l’insieme di mezzi e tecnologie messe in atto per proteggere i sistemi, le reti, i dati personali e aziendali dagli attacchi digitali