L’Intelligenza Artificiale: Guida Tecnologica per le Imprese del Futuro

bbiamo chiesto a ChatGPT di scrivere un articolo di massimo 2000 battute sulle potenzialità e tecnologie dell’intelligenza artificiale a supporto delle imprese. Questo è quanto prodotto in 22 secondi. L’Intelligenza […]
Lotta alle ecomafie ricordando Nadia Toffa, coraggiosa cronista della legalità

In provincia di Salerno il ricordo della giornalista Nadia Toffa autrice di inchieste e reportage scomodi
Algocrazia, il suo potere uccide la democrazia

Il colloquio tra il politologo Ian Bremmer, preoccupato per i danni che le tecnologie digitali stanno provocando all’umanità, e il frate francescano Paolo Benanti, docente di etica dell’intelligenza artificiale, preoccupato […]
Clima, i Paesi poveri chiedono i danni

Un altro mondo è possibile? Dai Caraibi arriva la richiesta di un nuovo sistema di finanza globale, che permetta ai Paesi più fragili di non farsi travolgere dalla crisi. Sarà […]
Come Siena è diventata la prima città d’arte sostenibile in Italia

Lo ha certificato un organismo delle Nazioni Unite: ma non è merito del Palio. C’entrano sicuramente le contrade come simbolo di sostenibilità sociale, la cultura enogastronomica, la tutela del paesaggio […]
Dal greenwashing al greenhushing

Molte aziende oggi scelgono di intraprendere iniziative green senza renderlo pubblico. Una strategia del silenzio criticata da alcuni ma in realtà con diversi risvolti positivi
L’AI ci aiuterà nella transizione energetica?

Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale può accelerare i piani di decarbonizzazione ottimizzando la gestione delle risorse energetiche, migliorando quella del verde urbano e prevedendo il meteo Gli investimenti destinati alle società […]
Calce al grafene assorbi CO2 e… piccole grandi idee per il Pianeta

Tra gli slogan più ricorrenti delle manifestazioni per il cambiamento climatico e contro l’inquinamento ambientale, ricordiamo tuttə il famoso “There is no planet B”. Già, non esiste un Pianeta B, […]
Clima e informazione: “Raccontare la verità scientifica è un dovere della stampa”.

Il Coordinamento FREE che riunisce decine di Associazioni delle rinnovabili “bacchetta” la stampa che omette le ricerche scientifiche.
Anche noi andiamo un po’ in vacanza

Ebbene sì, vi lasciamo per qualche settimana, ma ci rivedremo presto. È stato un anno pieno di cambiamenti che non dimenticheremo tanto facilmente, e raccontarvi tutto è stato un impegno non da poco.