L’acqua unisce il mondo: il monito della Giornata Mondiale dell’Acqua 2022

Un appello al governo italiano e alle governance planetarie è partito durante il webinar organizzato il 22 marzo in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua 2022
Guerre per l’acqua: cosa sono le Water Wars

Cosa succede quando l’acqua inizia a scarseggiare? La prima conseguenza è il crollo della produzione di derrate alimentari, come il mais o il riso. Cambiamento climatico, water grabbing, infrastrutture carenti, […]
Dall’antichità all’Ucraina, breve storia delle guerre per l’acqua

Cosa succede quando l’acqua inizia a scarseggiare? La prima conseguenza è il crollo della produzione di derrate alimentari, come il mais o il riso. Cambiamento climatico, water grabbing, infrastrutture carenti, aumento dei prezzi a causa delle privatizzazioni, competizione con altri settori (es. produzione di elettricità da fonti fossili): le cause sono molteplici. Ma la conseguenza è sempre una: conflitto.
Marmolada, portavoce del Soccorso alpino Milan: “Il pericolo sono le alte temperature, non sono esclusi altri crolli”

Walter Milan, portavoce nazionale del Soccorso alpino, fa il punto della situazione delle ricerche sulla Marmolada dal centro di coordinamento dei soccorsi di Canazei
Tragedia in Marmolada, intervista a Mauro Varotto

Siamo riusciti ad intervistare anche Mauro Varotto, docente di geografia all’Università di Padova e glaciologo, che cerca di spiegare cosa è accaduto in Marmolada.
Marmolada: Intervista a Marco Spazzini, Presidente Guide Alpine

Siamo riusciti a intervistare Marco Spazzini, Presidente Guide Alpine, sui fatti accaduti ieri in Marmolada.
Reinhold Messner al Boss del weekend: “L’alpinismo è cultura, è rispetto per la montagna”

E’ uscito Noi, gente di montagna. Pionieri e campioni, capolavori e fallimenti: l’alpinismo fra storia e futuro, il nuovo libro di Reinhold Messner. Alpinista ed esploratore, classe 1944, è noto […]
Ambienta

Cambiare radicalmente l’intero processo produttivo e abbracciare la circolarità porta nel tempo indubbi benefici economici, ma richiede inizialmente degli investimenti anche onerosi.
Il clima che cambia l’Italia. Viaggio in un Paese sconvolto dall’emergenza climatica

Gli effetti del riscaldamento climatico sono già arrivati in Italia. Il clima sta cambiando velocemente e questo libro raccoglie testimonianze dalla viva voce di chi già oggi è toccato nella sua attività quotidiana dalle trasformazioni in atto nel nostro Paese.
Green work culture: la sostenibilità che motiva (e trattiene) i dipendenti

Lavoratori più soddisfatti e fidelizzati quando l’azienda si impegna negli Esg, li coinvolge in iniziative di sostenibilità e guida su questo tema