B Corp, in Italia più di 300 le aziende certificate nel 2024

Lo studio di Intesa Sanpaolo: sono realtà più produttive rispetto alle “non B-Corp” per fatturato, reddititività e produttività per addetto.
Al via il progetto “In Sinergia” per far conoscere a tutti il valore della sostenibilità.

“IN SINERGIA” – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo INclusivo e Sostenibile del Paese”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*
Imprese e ESG: proroga al 2026 per gli standard settoriali di rendicontazione della sostenibilità

Due anni in più alle imprese per adeguare i propri standard settoriali di rendicontazione della sostenibilità (ESRS).
Navigare le Acque Digitali: Cyber Index PMI 2023 Svela la Realtà della Cybersicurezza nelle PMI Italiane

In un mondo sempre più digitalizzato, dove ogni clic può aprire le porte a opportunità ma anche a pericoli, la cybersicurezza non è più un optional, ma una necessità inderogabile. Questa è la realtà in cui si muovono le Piccole e Medie Imprese italiane, il motore che alimenta l’economia del Paese.
PMI e start-up guidano l’innovazione italiana

In Italia sono le aziende familiari, le PMI e le start-up a guidare la transizione tecnologica: a dirlo è la ricerca “Ecosistema start-up, PMI e aziende familiari in Italia: panorama […]
Factorial l’unicorno europeo delle Risorse Umane

Obiettivo di Factorial è automatizzare la gestione delle risorse umane nelle PMI, aiutando le aziende a ridurre i costi senza dimenticare, al contempo, la centralità delle persone e il loro benessere.
Le PMI Italiane e la Duplice Transizione

Le piccole e medie imprese (PMI) italiane rappresentano una componente vitale dell’economia nazionale, con un impatto che va ben oltre i confini del Paese.
Ibridazione. Nuove politiche per la rigenerazione culturale dei luoghi

È online l’invito a partecipare al programma promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dal Master U-Rise dell’Università IUAV di Veneziae dall’Associazione Stato dei Luoghi.
La sostenibilità per le PMI, traguardo da raggiungere.

Le imprese italiane mediamente hanno una buona capacità di adattarsi ai cambiamenti. Quando si scoprono nuove tecnologie o processi che fanno guadagnare di più, non si tirano indietro. Magari poi […]
Le strategie aziendali guidano lo sviluppo delle competenze: i risultati dell’indagine 2023 di Forema

Le aziende venete stanno adottando strategie diverse per rispondere al cambiamento tecnologico e ambientale. Lo dimostra una survey di 174 imprese condotta da Fòrema.