La Basilicata approva le Comunità Energetiche e diventa Regione modello per la transizione verde

Con l’annuncio della creazione delle Comunità energetiche. la Basilicata si conferma laboratorio della transizione energetica italiana. Il peso delle royalties nell’economia regionale
Obiettivo 9: Costruire un’infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile

Gli investimenti in infrastrutture – trasporti, irrigazione, energia e tecnologie dell’informazione e della comunicazione – sono cruciali per realizzare lo sviluppo sostenibile e per rafforzare le capacità delle comunità in […]
Goal 9 – Un Goal al Giorno 2023

#1GoalxGiorno Goal 9 Imprese, innovazione e infrastrutture, con Alessandro Ciancio, referente del Gruppo di lavoro ASviS.
Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile.

Il Goal 9 si focalizza su dotazioni infrastrutturali, innovazione e industrializzazione, volani essenziali dello sviluppo sostenibile e obiettivi trasversali rispetto all’Agenda 2030. Il potenziamento e l’ammodernamento delle infrastrutture è necessario […]
Podcast – Nutrire il pianeta Goal 9: Imprese, innovazione e infrastrutture

Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
PNRR, istituito il Centro per l’innovazione e la sostenibilità in materia di infrastrutture e mobilità

Il ‘Centro per l’innovazione e la sostenibilità in materia di infrastrutture e mobilità’ (Cismi) è stato istituito con decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims). Si tratta di una struttura di missione composta da venti unità, tra ricercatori e tecnologi, che va ad integrare il sistema di governance per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e del Piano Nazionale Complementare (Pnc) e che è a supporto delle Direzioni per la definizione di scenari utili alle scelte di policy.
Sostenibilità, tra pubblico e privato

La domanda rimane come se le aspettative possano essere riposte su entità che cercano di ottimizzare la percezione positiva (governi) o su entità che cercano di ottimizzare l’efficienza e il profitto (aziende e individui). Paradossalmente, mentre i governi tendono ad essere inflessibili e incapaci di adattarsi, le aziende hanno dimostrato una straordinaria capacità di modificare le proprie strategie e fornire prodotti che riflettono le aspettative dei clienti (compresi i prodotti ecologicamente responsabili).