Imprese, a che punto siamo in Italia in tema di sostenibilità?

La ricerca, frutto della collaborazione tra Dynamo Academy ed il Sustainability Lab di SDA Bocconi, ha presentato strumenti e strategie di intervento su progettualità di tipo sociale che coinvolgono comunità e territori, mirate ad azioni concrete per favorire diversità, equità ed inclusione.
Bilancio di sostenibilità: primi obblighi dal 2024

La Direttiva sulla comunicazione della sostenibilità “Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)” è stata adottata in via definitiva dal Parlamento europeo l’11 novembre 2022 e dal Consiglio Europeo il 28 novembre 2022 e pubblicata […]
Integrare la sostenibilità nei processi di business: la sfida del 2023 per banche e imprese

Nei prossimi anni scatteranno obblighi di comunicazione molto più dettagliati e stringenti sugli aspetti ambientali, sociali e di governance, e le aziende devono prepararsi. Il digitale come strumento abilitante per […]
Cinque modelli di sostenibilità in azienda

Imprese che implementano concretamente strategie green e di welfare, con figure dedicate e percorsi di reskilling
La sostenibilità: un nuovo paradigma per una nuova competitività dell’impresa

Obiettivi La sostenibilità oggi rappresenta una necessaria evoluzione per le imprese di tutte le dimensioni e di tutti i settori. Il corso – fondendo approccio teorico, analisi di casi di […]
PNRR, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’. LA SFIDA LOCALE

Un evento dedicato allo sviluppo economico del Veneto alla luce del PNRR. Partecipa Telmo Pievani con un intervento sulla serendipità. Informazioni sull’evento 1.Imprese e istituzioni: un confronto sullo sviluppo del […]