Humane World Magazine

COP15 di Montreal: preservare la natura (e le persone)

I tre grandi obiettivi che dovranno guidare il prossimo decennio d’azione per la tutela della biodiversità sono l’uso sostenibile della biodiversità, la condivisione dei benefici derivanti dalle risorse genetiche e la conservazione.

Onu, popolazione mondiale supera gli 8 miliardi di persone

La popolazione mondiale si prepara a superare, il 15 novembre 2022, il traguardo degli 8 miliardi di abitanti. Lo rivela una stima dell’Onu, parlando di «una importante pietra miliare nello sviluppo umano» e di un monito, nel pieno della COP27 , della «nostra responsabilità condivisa di prenderci cura del nostro pianeta».

COP27 – DAY5, la dura sentenza del Global Carbon Budget: “Il mondo è totalmente fuori rotta dai target di Parigi”

Presentata alla Conferenza di Sharm l’edizione 2022 del Report realizzato dal team scientifico del Global Carbon Project, secondo cui le emissioni globali di carbonio rimangono a livelli record e rendono utopistico l’obiettivo +1,5°C. L’indagine prevede che l’impatto ambientale diminuirà in Cina e Ue, mentre aumenterà negli Stati Uniti e in India. E se il tasso di aumento delle emissioni fossili a lungo termine è rallentato, i ricercatori confermano che questo ancora non basta: “Serve una riduzione più rapida”

STAVOLTA POSSIAMO CREDERCI?

Numeri impressionanti, da catastrofe, assolutamente noti a tutti da troppo tempo. Ogni volta che i grandi della terra si ritrovano alle  conferenze ONU sul clima si limitano tuttavia a lanciare grida d’allarme, discutere le strategie migliori per contrastare gli effetti devastanti di una situazione globale ormai fuori controllo, proponendo soluzioni che, praticamente sempre, rappresentano  soltanto buone intenzioni e nessuna pratica.