Humane World Magazine

A Roma torna ReWriters fest dedicato alla sostenibilità sociale

università la sapienza

Dal 4 al 6 dicembre, via alla quarta edizione del ReWriters fest., primo festival europeo dedicato alla sostenibilità sociale, fondato e diretto dalla giornalista Eugenia Romanelli, ospitato da Sapienza Università di Roma. Fortemente legato ai temi sociali dell’Agenda ONU 2030, l’edizione 2024 è inserita nella Social Sustainability Week, al suo esordio, sarà ospitata nei locali […]

INTELLIGENZA ARTIFICIALE ED EDITORIA: STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE FUTURE

Centro Studi Americani 32 Via Michelangelo Caetani 00186 Roma, Roma

Se sei interessato all'incrocio tra l'intelligenza artificiale e l'editoria, non puoi perdere questo evento! Scopri il stato dell'arte e le prospettive future di questi due mondi in continua evoluzione. Partecipa al nostro incontro presso il Centro Studi Americani e unisciti alla discussione su come l'IA sta trasformando il settore editoriale. Ti aspettiamo! Per iscriversi: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-intelligenza-artificiale-ed-editoria-stato-dellarte-e-prospettive-future-1073237344789

Tecniche per aumentare la velocità di sviluppo di progetti complessi

Obiettivi La velocità è un fattore cruciale nello sviluppo dei progetti, dove i ritardi possono compromettere il successo di intere iniziative. Questo corso sfida i pregiudizi sull’utilizzo di metodologie agili per lo sviluppo di prodotti fisici, dimostrando come sia possibile accelerare significativamente il processo di sviluppo indipendentemente dalle caratteristiche del prodotto. Attraverso casi concreti, il […]

Diventare capo – Strumenti e tecniche per svolgere al meglio il lavoro del “capo”

Obiettivi Il ruolo di “capo”, con responsabilità di business e gestione di risorse e persone, richiede la conoscenza e l’uso di competenze e stili manageriali adeguati al contesto.   Programma • La bussola del capo e le direzioni da scegliere • Le chiavi manageriali per governare il contesto attuale • Le dimensioni di manager e […]

Diventare capo – Strumenti e tecniche per svolgere al meglio il lavoro del “capo”

Obiettivi Il ruolo di “capo”, con responsabilità di business e gestione di risorse e persone, richiede la conoscenza e l’uso di competenze e stili manageriali adeguati al contesto. Programma • La bussola del capo e le direzioni da scegliere • Le chiavi manageriali per governare il contesto attuale • Le dimensioni di manager e leader […]

Soft Skills Journey 12 Weeks – Seconda Edizione

In un mondo del lavoro sempre più competitivo, le soft skills sono fondamentali per distinguersi. Il nostro programma ti offre gli strumenti necessari per migliorare la tua comunicazione, la tua leadership e la tua gestione del tempo.

La Settimana della Sostenibilità 2025

La Settimana della Sostenibilità giunge alla sua IV edizione e avrà luogo dal 25 al 28 marzo presso il Move Hotels Venezia Nord di Mogliano Veneto

Affrontare l’incertezza: approccio Tradizionale o Agile?

Obiettivi Diventare Agili è l’obiettivo di molte aziende e manager nel settore software e hardware. L’Agilità consente di operare in ambienti ad alta complessità, rispondere prontamente al cambiamento e aumentare continuamente la qualità di un prodotto o servizio, riducendo al contempo i tempi di sviluppo e decisionali. Questi risultati strategici, altamente allettanti, possono essere ottenuti […]

ChatGPT come partner comunicativo

Aula E di Palazzo del Bo Via VIII Febbraio, 2 - Padova

La Scuola Galileiana dell'Università di Padova organizza "Incontri galileiani", una serie di incontri con personalità del mondo accademico, dell’economia e delle istituzioni, per riflettere con studentesse, studenti e cittadinanza su temi cruciali della società e dell’attualità. Le conferenze raccolgono figure molto diverse per il loro percorso e le materie approfondite. Il 2 aprile si parla di nuove tecnologie con l'intervento ChatGPT […]

GeoSguardi. “Costruire” un futuro sostenibile: a che punto siamo?

Si tiene sabato 12 aprile l'incontro “Costruire” un futuro sostenibile: a che punto siamo?, ultimo appuntamento di GeoSguardi, il ciclo di seminari organizzato dal Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova Ospite dell'incontro, il docente Luca Valentini. Il seminario intende fornire alcuni spunti di riflessione sul ruolo delle geoscienze nell’affrontare le problematiche che contraddistinguono l’”Antropocene”: approvvigionamento sostenibile e locale di materie prime (con […]

Da un’idea ad un prodotto che funziona

Obiettivi Nel nuovo mondo competitivo, ci sono infinite opportunità per creare nuovi prodotti e servizi. Tuttavia, solo una piccola parte di esse raggiunge il successo desiderato. Il segreto per costruire prodotti vincenti è gestire con rigore il processo di ideazione e validazione delle nuove idee. La costruzione di solide Value Proposition e la messa a […]