Musumeci : dopo Ischia via al piano clima

L’antivigilia di Natale sarà passato un mese dalla tragedia di Ischia. I morti riposano in pace e sull’isola la rabbia e lo sconforto si toccano ancora con mano. L’Italia resta un Paese fragile, esposto a mille pericoli, da Nord a Sud, con la preoccupazione costante di milioni di cittadini. Il governo di Giorgia Meloni, oltre all’emergenza per Ischia, si è impegnato ad adottare il piano contro i cambiamenti climatici fermo da anni. Su questi temi abbiamo intervistato il Ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci.
Etifor è il primo spin-off B Corp dell’Università di Padova

Etifor – azienda nata all’interno del Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali- è il primo spin-off dell’Università degli Studi di Padova a ottenere la certificazione B Corp.
Must Had

La startup sviluppa il concetto di upcycling insieme a creativi, stilisti, artigiani e lavora con i grandi marchi del settore per rendere l’industria della moda sempre più sostenibile
Genuine Carel Services, al via la call for innovation su sicurezza informatica e blockchain

Carel e SkipsoLabs, società che fornisce servizi di advisory e piattaforme tecnologiche per l’innovazione, lanciano “Genuine CAREL Services”, una Call for Innovation che mira a individuare start-ups e scale-ups nazionali e internazionali che sviluppano soluzioni innovative in ambito tecnologico, con particolare attenzione a Cyber Security e Blockchain.
Riscrivere l’umanità. La rivoluzione CRISPR e la nuova era dell’editing genetico

Che cosa accadrebbe se l’umanità potesse alterare la sostanza stessa del codice genetico?
COP15 di Montreal: preservare la natura (e le persone)

I tre grandi obiettivi che dovranno guidare il prossimo decennio d’azione per la tutela della biodiversità sono l’uso sostenibile della biodiversità, la condivisione dei benefici derivanti dalle risorse genetiche e la conservazione.
Telmo Pievani: “Uomo peggio di un asteroide, sta causando la più veloce estinzione di massa della Storia”

E cominciata il 7 dicembre in Canada la Cop 15, conferenza mondiale sulla biodiversità. Telmo Pievani: “La quinta estinzione di massa, che ha riguardato quasi tutti i dinosauri 66 milioni di anni fa, si è completata in 300mila anni. L’attuale estinzione, paragonabile a quella, si sta consumando in pochi secoli”.
Biodiversità, si apre la COP15: Cos’è e perché è importante

Dopo il clima, l’attenzione dei leader mondiali si concentra sulla biodiversità. Dopo due anni di ritardi a causa della pandemia, dal 7 al 19 dicembre a Montreal, in Canada, i governi di tutto il mondo si riuniranno in occasione della COP15 per concordare una nuova serie di obiettivi che guideranno l’azione globale fino al 2030 per arrestare e invertire la perdita di biodiversità.
T come Taleb

Il Glossario di Humane – Nassim Nicholas Taleb è un filosofo, matematico ed ex-trader di origine libanese. E’ autore del bestseller internazionale “il Cigno Nero”, realizzato nel 2007 e inserito dal Sunday Times tra i 12 più influenti libri dalla seconda guerra mondiale.
zeroCO2 e WORLDRISE presentano il progetto POSIDONIA per salvaguardare il Mediterraneo

zeroCO2, la startup italo-guatemalteca che sviluppa progetti di riforestazione ad alto impatto sociale in diverse regioni del mondo, annuncia una collaborazione con Worldrise, onlus attiva nella conservazione e valorizzazione dell’ambiente marino. Il progetto, che è partito ufficialmente il 21 marzo in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, prende il nome di Posidonia, come la pianta subacquea, e rappresenta la prima attività di rigenerazione marina che avrà luogo in Sardegna.