L’Italia verde (che verrà) guardi all’agricoltura

I terreni agricoli abbandonati sono una piaga sociale ed economica. Quando si vuole cambiare l’economia in modo sostenibile, un Paese come l’Italia può recuperarli ?
Pnrr, oltre 100 top manager propongono la loro ricetta per centrare i target di sostenibilità digitale

Oltre cento top manager delle principali aziende pubbliche e private italiane che mettono a disposizione del Governo conoscenze, competenze, tempo e risorse per centrare appieno gli obiettivi fissati dal Pnrr e contribuire a cogliere i traguardi di Agenda2030.
Telmo Pievani: “Uomo peggio di un asteroide, sta causando la più veloce estinzione di massa della Storia”

E cominciata il 7 dicembre in Canada la Cop 15, conferenza mondiale sulla biodiversità. Telmo Pievani: “La quinta estinzione di massa, che ha riguardato quasi tutti i dinosauri 66 milioni di anni fa, si è completata in 300mila anni. L’attuale estinzione, paragonabile a quella, si sta consumando in pochi secoli”.
PNRR, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’. LA SFIDA LOCALE

Un evento dedicato allo sviluppo economico del Veneto alla luce del PNRR. Partecipa Telmo Pievani con un intervento sulla serendipità. Informazioni sull’evento 1.Imprese e istituzioni: un confronto sullo sviluppo del […]
I come Internet of Things

Per Internet of Things (IoT) si intende la tecnologia basata sull’interconnessione di oggetti intelligenti che dialogano tra loro scambiandosi dati e informazioni da loro raccolti ed elaborati. Questa condivisione di informazioni avviene grazie all’utilizzo di una rete Internet. Tali dispositivi non riguardano solo la nostra vita domestica ma trovano applicazione nel mercato del lavoro, nei mezzi di trasporto, nelle industrie, nella sanità per fare alcuni esempi.
PNRR, istituito il Centro per l’innovazione e la sostenibilità in materia di infrastrutture e mobilità

Il ‘Centro per l’innovazione e la sostenibilità in materia di infrastrutture e mobilità’ (Cismi) è stato istituito con decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims). Si tratta di una struttura di missione composta da venti unità, tra ricercatori e tecnologi, che va ad integrare il sistema di governance per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e del Piano Nazionale Complementare (Pnc) e che è a supporto delle Direzioni per la definizione di scenari utili alle scelte di policy.
Podcast | Eta Beta: App, algoritmi e videoconsulti, cure mediche al galoppo col digitale

Videoconsulti e sedute di psicologia online, app per controllare macchie e nei sulla pelle, dispositivi da polso per misurare l’ossigeno nel sangue. E poi terapie digitali autorizzate e prescritte come normali farmaci, algoritmi per riconoscere le patologie da un’immagine, gemelli virtuali dell’organismo su cui sperimentare le cure.