La Cina corre con le rinnovabili. La Rivoluzione green è cominciata

I progressi nel campo delle energie rinnovabili non appartengono solo all’Europa. La corsa alle fonti non inquinanti ha convinto anche le autorità cinesi a sostenere con più vigore l’abbandono del carbone.
Legge sul restauro della natura

La Commissione ha proposto un nuovo regolamento per ripristinare gli ecosistemi per le persone, il clima e il pianeta.
L’Europa sfida se stessa su energia e transizione

Il sentimento di un’Europa unita non può essere una variante della storia. Nei paesi che oggi compongono il Parlamento europeo e gli organismi collegati, espressione di volontà popolare, è urgente rafforzare alcuni pilastri.
L’Europa rimpiange il Green Deal ?

L’Europa a 27 Stati a giugno prossimo affronterà la sua prova più difficile. I valori di un Continente unito si misurano su alcuni punti fondamentali come la competitività, la transizione […]
COP 28: l’ultima chance per invertire la rotta?

La COP 28 si svolgerà dal prossimo 30 novembre al 12 dicembre a Dubai.
Le nuove regole europee sulla sostenibilità: sfide e impatti sull’industria della moda

L’Europa guida la rivoluzione contro il fast fashion, con una regolamentazione ferrea pronta a entrare in vigore entro il 2028
Indipendenti dal gas russo si può fare (con le regioni)

Nel bel mezzo della tempesta energetica che sta investendo l’ Europa, così Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2a, vede il nostro Paese nel medio periodo, verosimilmente tra cinque anni. «Per decenni – commenta – luce, gas e acqua sono costati relativamente poco e non ci si preoccupava tanto dei consumi. Ora c’ è l’ emergenza, ma dobbiamo immaginare un mondo normale con prezzi che magari non torneranno ai livelli di prima, ma che potrebbero essere certamente sotto i 100 euro al megawattora per l’ elettricità».
Mattarella: pace in Europa e clima le sfide dell’oggi

‘L’uomo è responsabile di ciò che fa al pianeta: deve salvarlo. La Russia di una guerra di aggresione a Ucraina e valori Europa’