Perché ci dobbiamo preoccupare del degrado dell’Amazzonia?

Incendi, raccolta di legname e attività antropiche che incidono sui margini dell’ecosistema amazzonico riguardano un’area pari al 112% di quella toccata dalla deforestazione. E se si aggiunge il fattore siccità estrema, intensificato dalla crisi climatica, ormai più di 1/3 della foresta è indebolito
COP15 di Montreal: preservare la natura (e le persone)

I tre grandi obiettivi che dovranno guidare il prossimo decennio d’azione per la tutela della biodiversità sono l’uso sostenibile della biodiversità, la condivisione dei benefici derivanti dalle risorse genetiche e la conservazione.
B come Bee

B può stare per #biodiversità, ma anche per Bee (ape in inglese), due termini strettamente correlati tra loro.
Fare Startup in Italia: Consigli e takeaways per mettere in moto e far funzionare una start up in Italia

In questo libro proverò a dare un’infarinatura sul mondo delle startup, ma soprattutto proverò a condividere ciò che ho imparato in questi anni dove, partito da zero e per gioco, mi sono ritrovato con una delle aziende di maggior successo in Italia, Winelivery – l’App per bere