Humane World Magazine

Poadcast | Il futuro sostenibile

C’è una consapevolezza nuova, nel mondo: la consapevolezza di essere entrati in un’epoca in cui vivere, produrre e consumare in maniera sostenibile è assolutamente necessario.

Il potenziale del riciclo chimico per un’Economia Circolare

Secondo l’Organisation for Economic Co-operation and Development (OECD), circa il 90% dei rifiuti plastici globali viene incenerito o gettato in discarica, mentre solo il 9% viene riciclato. La situazione è ulteriormente aggravata dalle criticità legate al riciclo meccanico, la modalità di riciclo più comune.

Riciclo e riuso non sono sinonimi

Riciclo e riuso sono due termini che, in ottica di economia circolare, hanno una notevole rilevanza, ma vengono talvolta utilizzati come sinonimi e dunque spesso confusi.

Arabat

AraBat è una startup per l’economia circolare che sviluppa processi innovativi per il riciclo di rifiuti pericolosi, come i RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) e le batterie agli ioni di litio esauste

Around

La startup offre un nuovo modello circolare di utilizzo del packaging.

I TAPPI DAGLI SCARTI DEI JEANS

I tappi saranno realizzati in Sughera®, materiale rivoluzionario brevettato da Labrenta composto da granina di sughero naturale e polimeri plastici. I T-shape non prevedono l’uso di colla mentre reintrodurranno nel processo scarti organici, sempre in un’ottica di economia circolare.