Formazione e welfare, ROMANI RELOCATION presenta il primo bilancio di sostenibilità

L’azienda padovana si affida a Fòrema per definire le proprie strategie Esg. Focus su occupazione, mobilità green, formazione e sul nuovo piano di welfare. Il ceo Samuele Romani: “Crediamo che il successo di Romani Relocation si misuri nella capacità di creare un ambiente di lavoro sano, stimolante e sostenibile”
La dimensione sociale del bilancio di sostenibilità

Oggi nel nuovo paradigma economico-sociale, che la sostenibilità incarna la S di Social ci si focalizza sui processi che coinvolgono gli impatti diretti e le relazioni nei confronti dei dipendenti, dei fornitori, dei clienti e in generale delle comunità e i territori di riferimento.
Bilancio ESG: un’ opportunità per le PMI

Cartotecnica Veneta S.p.A., azienda con headquarter nel Padovano, da oltre 60 anni produce imballaggi in carta, alluminio e materiali plastici.
Bilancio di sostenibilità: primi obblighi dal 2024

La Direttiva sulla comunicazione della sostenibilità “Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)” è stata adottata in via definitiva dal Parlamento europeo l’11 novembre 2022 e dal Consiglio Europeo il 28 novembre 2022 e pubblicata […]
Bilanci di sostenibilità: via alla seconda edizione del Premio

L’iniziativa del Corriere e di «Buone Notizie» è condotta in collaborazione con NeXt -Nuova Economia X tutti. La novità di quest’anno è l’apertura anche ai bilanci d’impatto e sociali.
PIETRO FIORENTINI tra le top 100 aziende sostenibili in Italia

L’Azienda è stata infatti selezionata tra le vincitrici della prima edizione del Sustainability Award, un riconoscimento riservato alle migliori aziende italiane che si sono distinte negli ambiti legati allo sviluppo sostenibile, alla responsabilità sociale e al rispetto dell’ambiente.