Lo sviluppo sostenibile e le falle da riparare

Da Ivrea a Palermo, toccando Roma, Torino, Bologna, Milano. Oggi il via al Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato dall’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile (Asvis).
Istruzione di qualità

Assicurare un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti.
Rapporto ASviS 2023 – l’Italia a che punto sta?

Una fase d’impasse dopo 8 anni dalla firma degli accordi di Parigi caratterizza l’Italia in questo preciso momento storico.
La sostenibilità è un’ impresa

Una bussola per orientare le realtà imprenditoriali, divise tra i rumori di fondo della comunicazione “green”, spesso concepita come fine e non mezzo, e le complessità di norme, standard e buone pratiche.
L’Italia e il Goal 4: meno abbandono scolastico, ma calano anche i laureati

Italia al di sotto della media Ue per l’istruzione di qualità. Significativi gli effetti della Dad su apprendimento e competenze di studentesse e studenti. Aumentare gli investimenti pubblici dal 3,9% del Pil al 5%.
L’Italia e il Goal 1: in un decennio povertà assoluta più che raddoppiata

Nel 2021 oltre 5,6 milioni di persone in situazione di indigenza, mentre la povertà minorile ha toccato circa 1,382mila bambini e bambine. Rapporto ASviS 2022: Reddito di cittadinanza va rafforzato, ma rimane fondamentale.
Dieci azioni per investire su un futuro green (seguendo l’Agenda 2030 dell’Onu)

Impianti eolici e treni a idrogeno. Isolanti termici e tecnologie per trasformare le acque reflue in acqua potabile. Ma anche agricoltura di precisione e servizi di assistenza all’infanzia. In queste […]