Humane World Magazine

Podcast | Cybersecurity, così l’intelligenza artificiale viene utilizzata per difendere.

È sicuramente una risorsa per gli attaccanti. Ci sono ad esempio le mail di phishing create con l’intelligenza artificiale. La stessa tecnologia potrebbe essere utilizzata per scrivere malware, senza contare i rischi per la disinformazione. Ma in che modo l’intelligenza artificiale può aiutare nella difesa. Partiamo dai dati del Clusit, l’associazione italiana per la sicurezza informatica

Cybersecurity e IoT, un binomio ad alto rischio

Mercoledì 15 febbraio 2023, dalle 17.00 alle 18.30 CUOA Business School Dall’industria al consumer, le tecnologie IoT sono diventate uno degli anelli deboli a maggior rischio di attacchi informatici. Grossi rischi nella convergenza […]

La Cybersecurity e la sostenibilita’ del digitale

Sostenibilità è un termine molto complesso che racchiude in sè concetti legati al risparmio energetico, all’inquinamento ambientale e più in generale alla salvaguardia del pianeta. Ma oggi può essere declinato in una maniera peculiare. Nel pianeta in cui oggi viviamo possiamo dire che coesistono due ambienti, entrambi ugualmente importanti per la vita: quello digitale e quello fisico. Se adottiamo questa prospettiva il singolo ambiente perde di significato, mentre ne acquista la considerazione di una sostenibilità globale che deriva dall’unione tra il mondo fisico e quello digitale.