Humane World Magazine

L’ acciaio è green con la decarbonizzazione

Quanto è importante l’acciaio nella nostra vita quotidiana? Rubinetti, fornelli, macchine di qualsiasi tipo: direttamente o meno, la vita dell’essere umano è “pressata” e “modellata” dall’acciaio. “Ci sono materiali che […]

Sblind

Il nuovo “sustainable network” creato da una start up italiana è una sfida etica alle grandi piattaforme: i “lovers” prendono il posto degli influencer, l’impatto ambientale è diminuito grazie alle compensazioni di carbonio, la profilazione degli utenti è bandita e il tempo di utilizzo è limitato a 90 minuti al giorno

Questa CO2 che non va via.

I vertici mondiali sul clima hanno due vantaggi: far capire a che punto siamo nella lotta al riscaldamento globale e farci vedere le differenze tra i vari attori sulle cose da fare. Al termine di ogni assise ognuno di noi si fa un’opinione e valutare chi si impegna davvero e su cosa.

Emissioni ridotte del 61,5% in 10 anni

Il gruppo dispone di 6 centrali idroelettriche con cui alimenta tutta la filiera produttiva. Riduzione dei consumi, materiali ecologici, miglioramento dei processi sono le linee guida cui si ispira il gruppo

Le telecomunicazioni possono essere ecosostenibili?

Portare a zero le emissioni di Co2 in atmosfera entro il 2025 e azzerare la produzione di gas serra da parte di tutta la filiera controllata dopo avere già annullato, ad oggi, l’impatto derivante dall’energia elettrica acquistata.