“Viaggio nell’Italia del PNRR e della transizione – un’occasione di crescita per imprese e territori” è un’iniziativa realizzata da L’Economia del Corriere della Sera in collaborazione con Banca MPS e J.P.Morgancon il supporto tecnico di Fondazione Qualivita.
“Viaggio nell’Italia del PNRR e della transizione – un’occasione di crescita per imprese e territori” è un roadshow che si svolgerà nei mesi di novembre, dicembre 2021 e gennaio 2022 in varie città italiane con l’obiettivo di far conoscere le potenzialità del Pnrr, il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza che punta al rilancio dell’economia italiana, in ottica di transizione green e digitale.
L’iniziativa prevede dieci appuntamenti, formativi e informativi, attraverso le regioni italiane, dedicati alle medie, piccole e micro imprese che coinvolgeranno esperti di settore e testimonial d’eccezione. Le tappe saranno: Napoli, Valdobbiadene, Firenze, Roma, Bari, Catania, Bologna, Pescara, Mantova, Torino.
Fondazione Qualivita, che ha supportato la nascita del progetto MPS Agroalimentare, interverrà nelle varie tappe sui temi specifici del settore agroalimentare.
16 novembre – Napoli
23 novembre – Valdobbiadene
20 dicembre – Bari