Rimanifattura e riutilizzo – le politiche europee e la regolamentazione dei prodotti sostenibili

Tempo di lettura: < 1 minuti

L’economia circolare è un modello di produzione che si pone come obiettivo la minimizzazione degli scarti e la riduzione della produzione dei rifiuti. Per adattare la produzione a questo nuovo modello diventa fondamentale valutare nel ciclo vita del prodotto la sua rigenerabilità e riutilizzabilità.

Il seminario intende affrontare questo tema nella prospettiva delle politiche europee, grazie all’intervento di Dott. David Fitzsimons, Presidente dello European Remanufacturing Council, sui seguenti temi:
1. Rimanifattura dei prodotti e politiche di rigenerazione nella UE
2. Ecodesign e regolamentazioni dei prodotti sostenibili
3. L’impatto delle interruzioni della supply chain sulla rimanifattura, il riutilizzo e gli altri processi di valorizzazione dei prodotti.

L’incontro è organizzato da Confindustria Veneto Est, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Chimiche del nostro Ateneo ed il Corso di Laurea magistrale in Sustainable Chemistry and Technologies for Circular Economy.

La partecipazione è libera e gratuita previa adesione al seguente link.

Ti potrebbero interessare altri eventi

There are no upcoming events at this time.