La sostenibilità al centro del discorso. E, a ben pensarci, non poteva esserci un inizio diverso per le «Innovation Stories» promosse dal nostro magazine. L’appuntamento è per mercoledì 20 ottobre, dalle 17.30 alle 18.30. Un format agile, «onlife» e già sperimentato per raccontarsi e – soprattutto – confrontarsi. L’esperienza «nativa digitale» delle Innovation Stories, infatti, acquista valore dal networking e dallo scambio che si crea. In maniera piuttosto naturale, visto che si mettono insieme innovatori, imprenditori, accademici, ricercatori: un ecosistema che ha come minimo comun denominatore la voglia di guardare avanti, anticipando il futuro.
«Imprese sostenibili. Energie per la crescita» è quindi l’argomento del primo appuntamento con le «Innovation Stories». A parlarne ci saranno Maria Chiara Voci, giornalista, e Deborah Zani, Ceo di Rubner Haus, le due co-autrici del libro «Sostenibilità e profitto. Il binomio del successo nel prossimo futuro». Il futuro dell’impresa, infatti, non potrà che essere sostenibile: profitto e responsabilità ambientale andranno di pari passo. Oggi per un’azienda la sostenibilità ambientale è così importante da non poter essere trattata come una semplice scelta etica.
Con loro Manuel Niederstätter, founder, insieme alla sorella Daniela, di Rentmas, startup altoatesina che ha creato un’innovativa piattaforma online dove far incontrare domanda e offerta legate al settore delle costruzioni per creare nuove opportunità di business e allo stesso tempo abbattere i costi del noleggio.