Quando: In due edizioni: 17 e 24 ottobre 2023 | 02 e 09 febbraio 2024
Orari: 09,00-13,00
Numero di incontri: 2
Dove: Videoconferenza
Obiettivi
Per valutare un’impresa oggi non basta più guardare ai soli dati finanziari. Per le PMI e le aziende, il rispetto dei valori legati alla sostenibilità è diventato un dovere. Uno degli strumenti per avviare un processo di monitoraggio e miglioramento continuo per lo sviluppo sostenibile di un’azienda è il bilancio di sostenibilità.
Il corso si propone di approfondire le metodologie per la realizzazione dello strumento ed i vantaggi competitivi che porta la redazione del bilancio di sostenibilità, inteso come modello per comunicare e valorizzare le strategie aziendali volte allo sviluppo sostenibile.
Programma del percorso formativo
– Cos’è il bilancio di sostenibilità
– Finalità del bilancio
– A chi è rivolto
– Mappatura e coinvolgimento degli stakeholder
– Analisi di materialità
– Indicatori di performance
– Asseverazione di un bilancio
A chi è rivolto il percorso
Il percorso formativo si rivolge a:
- titolari d’azienda/direzione generale
- operation/plant manager, HSE manager
- responsabili approvvigionamenti
Docente
Anna Pasotti