DFBC Sustainability Talks – La crisi ecologica e le sfide del nostro tempo

Tempo di lettura: < 1 minuti

Da gennaio prenderà il via il secondo ciclo dei DFBC|STs SUSTAINABILITY TALKs. IDEAS ON SUSTAINABILITY FOR A NEW HUMANISM.

Il primo appuntamento si terrà giovedì 9 febbraio 2022, dalle ore 15.00 alle ore 16.30, ospite il prof. A. Bonoli (Università Alma Mater Studiorum di Bologna), che terrà un intervento dal titolo  La crisi ecologica e le sfide del nostro tempo. L’incontro si terrà a Venezia, presso l’Auditorium Santa Margherita (Dorsoduro 3689, Campo Santa Margherita).

Chi non potesse partecipare in presenza, potrà farlo online collegandosi al seguente link: https://unive.zoom.us/j/88473249979?pwd=NEhScVI4cDdUOUZrb1luVGdQREg3dz09

DFBC SUSTAINABILITY TALKs è un’iniziativa promossa dal Dipartimento di Filosofia e Beni culturali (DFBC) unitamente al Centro Internazionale di Studi sulla Ricerca Educativa (CISRE) e con il patrocinio di Ca’ Foscari Sostenibile. Si tratta di un ciclo di incontri il cui scopo è offrire una modalità agile di comunicazione scientifica e formativa sul tema della sostenibilità.

Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione tramite Segreteria (dfbctalks@unive.it).

Gli studenti di Ca’ Foscari che desiderino ottenere il riconoscimento del credito per le Competenze di Sostenibilità saranno tenuti a partecipare in presenza a sei incontri su sette e a redigere una relazione critica su uno di essi.

A chi ne farà richiesta, verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Tutti gli incontri saranno registrati e messi a disposizione degli interessati sul sito del Dipartimento all’indirizzo https://www.unive.it/pag/43277/

 

Lingua

L’evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di filosofia e Beni Culturali, Centro Internazionale di Studi sulla Ricerca Educativa (CISRE), Ca’ Foscari Sostenibile

Ti potrebbero interessare altri eventi