15°incontro della Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Diversità Biologica (COP15)

Tempo di lettura: 2 minuti
Cerca
15°incontro della Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Diversità Biologica (COP15): un nuovo Piano strategico per combattere la perdita di Biodiversità

15°incontro della Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Diversità Biologica (COP15): un nuovo Piano strategico per combattere la perdita di Biodiversità

Con due anni di ritardo, quest’anno si terranno, a Kunming-Cina, il 15° incontro della Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Diversità Biologica (COP15), il 10° incontro della Conferenza delle Parti che serve da incontro delle Parti del Protocollo di Cartagena sulla Biosicurezza (COP-MOP10) e il  4° incontro Conferenza delle Parti che serve da incontro delle Parti del Protocollo Nagoya-ABS (COP-MOP4).

Questi incontri rappresentano un momento fondamentale per il futuro della Biodiversità del nostro Pianeta, infatti hanno lo scopo di definire il nuovo piano strategico della Convenzione e l’adozione di un Quadro globale per la biodiversità post-2020 (Post-2020 Global Biodiversity Framework, o Post-2020 GBF) che stabilisce gli obiettivi da raggiungere entro il 2050.

Gli incontri avrebbero dovuto tenersi nel 2020, ma sono stati rimandati a causa della pandemia da COPVID-19, tuttavia in questi due anni i 196 Paesi che fanno parte della Convenzione, insieme a tutte le parti interessate non Governative, si sono riuniti virtualmente in diverse occasioni ufficiali per assicurarsi di raggiungere l’ambizioso obbiettivo degli incontri COP15 e COP-MOP10 e 4.

Tra gli incontri preparatori che si sono svolti nel 2021 è utile ricordare: la prima sessione del 3° incontro dell’Open Ended Working Group, dal 23 agosto al 3 settembre 2021, in cui è sta discussa in modalità virtuale la prima versione Post-2020 GBF e la I parte della COP15, COP-MOP10 e COP4 che si è svolta in modalità mista (virtuale ed in presenza a Kunming), dal 1 al 15 ottobre 2021, ed ha incluso un Segmento di Alto Livello. Nel corso del Segmento di Alto Livello i Ministri dell’ambiente (o i capi delegazione presenti in Cina) presenti hanno firmato la Dichiarazione di Kunming: “Ecological Civilization: Building a Shared Future for All Life on Earth” che rappresenta l’impegno dei Paesi firmatari la Convenzione per i prossimi anni.

Le discussioni ed i risultati della prima sessione dell’ OEWG3 e che verranno riprese nel corso delle riunioni di marzo sono presenti nel Resoconto redatto per gli argomenti di competenza degli esperti ISPRA che hanno partecipato alle riunioni.

Ti potrebbero interessare altri eventi