Club dei Partner “Sostenibilità e strategie ESG”

Tempo di lettura: 2 minuti

📌 A CHI E’ RIVOLTO L’EVENTO? Il Club dei partner si rivolge a manager ed imprenditori, e in più in generale a tutte le figure di responsabilità che guidano team ed organizzazioni nel percorso verso la sostenibilità.

In termini generici, la sostenibilità è la capacità di soddisfare le esigenze del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie. Si tratta di trovare un equilibrio tra crescita economica, benessere sociale e protezione dell’ambiente. E’ un approccio che va ben oltre la «semplice» installazione di pannelli solari in azienda, ma innanzitutto un’allettante opportunità. Basti pensare ai fondi messi a disposizione con il PNRR per accelerare i progetti green e ai nuovi criteri di erogazione del credito delle banche.

L’ESG, invece, è un quadro di riferimento utilizzato dalle aziende per valutare e misurare le proprie prestazioni in tre aree chiave: impatto ambientale, responsabilità sociale e corporate governance. Si tratta di un modo per le aziende di valutare la propria performance di sostenibilità e identificare le aree in cui possono migliorare.

La creazione di piano d’azione snello ed efficace permette alle aziende di implementare progettualità che non solo «fanno bene» all’ambiente, ma che permettono anche di migliorare la propria produttività, l’accesso ai capitali (le banche danno prestiti più facilmente), e sono più attrattive verso clienti e talenti.

Durante l’evento cercheremo di esplorare cosa significa «sostenibilità» nella pratica grazie all’intervento della prof.ssa Mio dell’Università Ca’ Foscari.

Passeremo poi a sviscerare assieme a Rebecca Mini, Innovation Manager di GELLIFY, quali sono le possibili declinazioni della sigla ESG, presentando un caso di successo che ha visto una corporate e una startup collaborare insieme verso risultati concreti. A seguire la possibilità di confrontarsi e collaborare attivamente in merito a come stanno applicando i concetti di sostenibilità e ESG, quali azioni concrete sono in campo e quali saranno le prossime sfide.

Concluderemo infine la sessione dando dei suggerimenti su come iniziare un percorso di questo tipo, che richiede necessariamente lo sviluppo di un approccio nuovo, grazie all’aiuto di player specialisti.

 

📌 AGENDA

16:30 | Welcome – Matteo Di Biagi , Direttore @ Le Village by CA Triveneto

16:40 | Cos’è la sostenibilità – Chiara Mio, Prof. Ord. @ Università Ca’ Foscari Venezia

17:10 | Cosa significa ESG – Rebecca Mini, Innovation Manager @ GELLIFY

17:20 | Success Case – Serena Granziera, Corporate Social Responsibility & Impact Manager @ Irinox – Inti Merino – Head of Strategic Partnerships & Alliances @ Esgeo – Gianantonio Rampazzo, ESG Controller @ Acciaierie Venete

17:50 | Progetto Forema

18:10 | Q&A

18:30 | Aperitivo & Networking

Per iscriversi: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-club-dei-partner-sostenibilita-e-strategie-esg-638022882617

Ti potrebbero interessare altri eventi

There are no upcoming events at this time.