La rivoluzione invisibile: come l’IA e ChatGPT stanno ridefinendo il futuro dell’impresa. Impara il giusto mindset per dominare questi strumenti, trasformandoli in un alleato formidabile, senza lasciarsi travolgere.
Obiettivo
In questo corso esploreremo modalità d’uso dell’IA e nello specifico di ChatGPT per migliorare le performance aziendali e non farsi cogliere impreparati.
L’apprendimento automatico e i chatbot stanno trasformando il mondo business, ridefinendo il futuro delle imprese e il loro modo di vivere la trasformazione digitale. Per sfruttare al meglio questa rivoluzione invisibile ed aumentare il vantaggio competitivo della tua azienda, è fondamentale adottare il giusto mindset ed imparare a comprendere e dominare questi strumenti.
Destinatari
Manager, imprenditori e liberi professionisti che desiderino approfondire il mondo dell’IA e provare i principali strumenti operativi con approccio pratico.
Contenuti
- Introduzione all’intelligenza artificiale e Chat GPT
– Breve storia dell’intelligenza artificiale
– Panoramica di Chat GPT e delle sue applicazioni - Chat GPT e vantaggio competitivo
– Identificare le opportunità offerte da Chat GPT
– Integrazione di Chat GPT nella strategia aziendale
– Abbracciare il cambiamento e l’innovazione
– Approccio al problem solving con l’AI
– Superare la resistenza al cambiamento - Applicazioni pratiche dei Chat GPT nell’impresa:
– AI per la business analysis
– Come l’AI può migliorare l’analisi dei dati
– Previsioni e ottimizzazione delle decisioni aziendaliAI per l’advertisement
– Targeting e personalizzazione
– Ottimizzazione delle campagne pubblicitarie
– Analisi delle performanceAI per il marketing
– Gestione dei contenuti e interazioni
– Analisi delle tendenze e delle metriche
– Strategie basate sull’AI per aumentare l’engagementAI per la produzione di contenuti
– Generazione automatica di testi e immagini
– Content curation e ottimizzazione SEO
– Assistenza clienti e chatbot
– Generazione di contenuti e copywriting
– Automazione di processi e analisi dei dati
– Personalizzazione del marketing e targeting - Aspetti etici ed economici dell’utilizzo dei Chat GPT
– Impatto sul mercato del lavoro e le competenze richieste
– Considerazioni etiche sull’utilizzo dell’AI
– Responsabilità legale e privacy
È prevista un’agevolazione del 10% sulla quota d’iscrizione per coloro che parteciperanno anche ad un webinar divulgativo sullo strumento ChatGPT della durata di un’ora e mezza, organizzato da Confindustria Veneto Est. Per ulteriori informazioni contattaci!
Docente

Pietro Orciuolo
E’ attualmente il Chief Digital Officer di Corvallis (Tinexta Group), azienda leader in Italia di System Integration & Cyber Security per il settore bancario e assicurativo e membro dell’”Advisory Board Of Electric Engineering” dell’Università di Trieste. È rientrato in Italia, dopo più di dieci anni di attività all’estero (Irlanda, Lussemburgo, Arabia Saudita e Gran Bretagna) dove ha sviluppato una grande esperienza nella user experience research orientata al product management e nel posizionamento online. Nella sua visione, considera la user experience il vero motore della Digital Transformation globale e il portone principale di un branding che incontri realmente le necessità dell’utente. Nel 2021 ha inaugurato come docente, il primo percorso in Italia di Digital Transformation & UX a livello universitario, all’interno del corso di laurea in Ingegneria Industriale dell’Università di Trieste. Corso che tiene tutt’ora. Progetta e ottimizza il percorso utente, pianificando e fornendo studi data-driven che danno vita alla voce del cliente. “Le organizzazioni con percorsi utente ben progettati che facilitano una comunicazione chiara e una transazione senza soluzione di continuità hanno il 57% di probabilità in più di superare i propri obiettivi di business”. Da due anni collabora con Pininfarina al progetto Thauma dove è Head of UX del primo software di Digital Performance Intelligence (DPI) al mondo.