Biennale Architettura 2023

Tempo di lettura: < 1 minuti

Biennale Architettura 2023
The Laboratory of the Future
20 maggio > 26 novembre 2023

Sarà aperta al pubblico da sabato 20 maggio a domenica 26 novembre 2023, al Padiglione Centrale ai Giardini, all’Arsenale e a Forte Marghera, la 18. Mostra Internazionale d’Architettura dal titolo The Laboratory of the Future, a cura di Lesley Lokko e organizzata dalla Biennale di Venezia.

La Mostra, composta da 89 partecipanti, in equilibrio di genere e con un’età media di 43 anni, invocherà l’ascolto di fasce di umanità lasciate fuori dal dibattito generale, aprendosi a una molteplicità di lingue zittite per molto tempo. Un cambiamento che punta i riflettori sul continente più giovane: proprio partendo dall’Africa si ricomincerà a immaginare il futuro e a fornire risposte immediate a bisogni urgenti per la sopravvivenza della Terra.

Saranno 64 le Partecipazioni Nazionali negli storici Padiglioni ai Giardini, all’Arsenale e nel centro storico di Venezia, tra cui il Niger presente per la prima volta alla Biennale Architettura. Panama partecipa per la prima volta con un proprio padiglione, mentre La Santa Sede torna a partecipare presso l’isola di San Giorgio Maggiore.
Orario:
20 maggio – 30 settembre, ore 11 – 19
1 ottobre – 26 novembre, ore 10 – 18
Fino al 30 settembre, solo sede Arsenale: venerdì e sabato apertura prolungata fino alle ore 20
Chiuso il lunedì
(tranne i lunedì 22 maggio, 14 agosto, 4 settembre, 16 ottobre, 30 ottobre, 20 novembre)

Aiuta l’ambiente e salva il biglietto in formato pdf sul tuo smartphone/tablet, o in alternativa stampalo su carta riciclata.
LE ALTRE MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA NEL 2023
Biennale Teatro | 15 giugno > 1 luglio
Biennale Danza | 13 > 29 luglio
Biennale Cinema | 30 agosto > 9 settembre
Biennale Musica | 16 > 29 ottobre

Ti potrebbero interessare altri eventi