Ripartire dal Capitale Umano

Tempo di lettura: < 1 minuti

Il post Covid-19 e la rivoluzione digitale impongono cambiamenti nel modo in cui lavoro e tecnologia interagiscono. Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale negli ambiti produttivi e nelle interazioni quotidiane, grazie ad algoritmi, sensori e applicazioni, alimenta una grande trasformazione che il PNRR accelererà ulteriormente. In tale prospettiva il territorio e il suo sistema d’impresa sono chiamati a riflettere sull’adeguamento tecnologico e sulla centralità delle competenze e dei percorsi di apprendimento indispensabili per far si che l’intera società possa trarre vantaggio dalla nuova era digitale.

Assindustria Venetocentro è consapevole di quanto sia importante, in un contesto come questo, che nessuno resti indietro e che la tecnologia sia interpretata come strumento per la piena espressione delle potenzialità umane. Due premesse indispensabili per affrontare le tre grandi sfide che il Veneto e l’Italia hanno di fronte: la crisi demografica che significa bassa natalità, invecchiamento e immigrazione, l’emergenza climatica che rende la transizione ecologica indilazionabile e la formazione del capitale umano che riguarda tutti i cittadini di ogni genere ed età. Per affrontare queste sfide, per tornare a crescere, serve una “visione” socialmente condivisa fondata sull’aggiornamento non solo della cultura manageriale, attraverso nuovi modelli di business, ma anche della cultura, dei valori e delle sensibilità di ciascuno. Dobbiamo dunque ripartire senza alcuna esitazione dal capitale umano.

INTRODUZIONE

Silvia Oliva Fondazione Nord Est

RELAZIONE

Leopoldo Destro Presidente Assindustria Venetocentro

CONVERSAZIONE

Luca Zaia Presidente Regione Veneto

TAVOLA ROTONDA

Stefano Barrese Responsabile Banca dei Territori – Intesa Sanpaolo

Luigi Sbarra Segretario Generale CISL

Virginia Stagni Business Development Manager, Financial Times

Contributi di giovani neolaureati

INTERVENTO

Patrizio Bianchi Ministro dell’Istruzione

CONCLUSIONI

Carlo Bonomi Presidente Confindustria

Conduce incontro e conversazioni

Andrea Cabrini Giornalista Direttore Class CNBC

 

Per registrarsi

Ti potrebbero interessare altri eventi