SDGs e Agenda 2030: parlare con i più giovani di sostenibilità, economia circolare e salute. Un portale per docenti e dirigenti scolastici Sostenibilità, tutela ambientale, lotta ai cambiamenti climatici: più che contenitori vuoti...
Lac2Lab
Start-up nata dall’idea di esperti in ingegneria, biotecnologie ed economia, con l’obiettivo di trasformare uno scarto in un input sostenibile ed etico per la filiera delle Life Science Da rifiuto per il settore agroalimentare a risorsa...
BeLong – Apparteniamo tutti allo stesso mondo: Giulio Lo Iacono, Coordinatore operativo di Asvis
“Belong - Apparteniamo tutti allo stesso mondo” è un podcast realizzato da Comin & Partners e Micromegas. Un contenitore di storie, conversazioni e interviste che affronta tutte le sfumature della sostenibilità, in un costante dialogo...
Cucina facile e senza scarti. Semplici consigli per acquistare, cucinare e mangiare sostenibile
Come ci si trasforma da plasticomani divoratori di cibi pronti del supermercato, che inorridiscono all’idea di cucinare da zero, in consumatori consapevoli che mangiano cibo di stagione (più o meno), acquistano prodotti locali, rifuggono...
Human Company
Human Company, gruppo fiorentino dell’hospitality,nasce negli anni ‘80 dallo spirito imprenditoriale dei Cardini-Vannucchi che dal settore tessile virano verso il mondo del turismo con l’acquisizione del primo campeggio, a Figline...
Il tempo e l’acqua
L’Okjokull, un ghiacciaio che da tempi immemorabili si ergeva su quasi venti km quadrati di suolo islandese, oggi è una misera striscia di ghiaccio inerte, e nei prossimi 200 anni potrebbero essere dichiarati morti anche tutti gli altri...
Riconoscimento del MITE al Parco Nazionale dell’Alta Murgia per il progetto di tutela degli impollinatori selvatici
Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia nella rosa dei parchi più virtuosi in Italia per la tutela della biodiversità. Il riconoscimento viene dal Ministero della Transizione ecologica per il progetto che ha messo a punto un sistema di...
Empower The Future: rivivi la round table sulla Circular Economy
Generare e rigenerare risorse, prodotti, servizi. Risparmiare energia, materie prime, produzione, perfino nella distribuzione. Economia circolare è la nuova ideologia dei mercati a monte (chi produce) e a valle (chi consuma). Ma...
Evoluzione (in)sostenibile: il 34° Meeting Giovani Imprenditori del Nordest
Il tema della sostenibilita' sociale, economica ed energetica e' stato al centro del convegno "Evoluzione (in)sostenibile", organizzato dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino...
Eta Beta: le tecnologie per salvare il clima
L'algoritmo che riconosce i diversi rifiuti della spazzatura e li avvia al riciclo in modo differenziato. Il dispositivo per certificare le pedalate in bici da premiare con incentivi in denaro. La scarpa da ginnastica usata che, dopo un...
Blue of a Kind
La moda italiana ha l’economia circolare nella sua storia: basti pensare ai famosi “stracci di Prato”, icona della storia tessile del Paese. Così come è nella storia di Blue of a Kind, il fashion design studio che realizza capi di alta...
Ucraina: il reportage di Francesca Mannocchi
readER, la biblioteca digitale gratuita per le scuole dell’Emilia-Romagna
In Emilia-Romagna sono 468 le scuole che hanno aderito a ‘readER’, la biblioteca digitale che consente a studenti, docenti, personale scolastico di accedere liberamente, 24 ore su 24, per sette giorni su sette, complessivamente a 70 mila...
Extraordinary Plenary session on the Russian aggression against Ukraine: Opening by Roberta METSOLA, EP President
The plenary discusses EU responses to Russia’s aggression against Ukraine, including EU sanctions agreed at an extraordinary meeting of the European Council on 24 February. MEPs will vote on a resolution. Opening statement by Roberta...
Valerio Nicolosi- Tornare alla luce: voci da Kiev sotto assedio
Tornare alla luce: voci da Kiev sotto assedio Sto uscendo in questo momento dopo 39 ore di coprifuoco. Sono completamente solo in città, si sentono solo i rumori dei miei passi e delle cornacchie che volano. Questa è Kiev dopo quattro...
Io e i Green Heroes. Perché ho deciso di pensare verde
La vita di un grande uomo di cinema. L’impegno nella battaglia per salvare il pianeta. La testimonianza di come un mondo diverso sia ancora possibile. Attore e regista italiano tra i più amati, in questo libro Alessandro Gassmann si...
How we’re reducing the climate impact of electronics
The seemingly mundane electronics you use every day -- your stove, dishwasher, TV and much more -- have a cumulative effect on the climate, says Best Buy's director of environmental affairs Tim Dunn. He shares how the company is helping...
Rifò è economia circolare
Rifò è un’inflessione toscana del verbo “rifare”. Abbiamo scelto questo nome “a KM 0” perché rappresentasse la toscanità e il modo di parlare degli artigiani che hanno inventato, più di cento anni fa, il metodo di rigenerazione dei vecchi...
A caccia di microplastiche dalla Florida al Mediterraneo, con l’Università di Padova
L’associazione Jancris e il Bo insieme per il progetto “A sail for the blue: research for oceans and microplastics. La plastica rappresenta l’80 percento dei rifiuti rinvenuti in mare e negli oceani (UNEP, 2016): un flusso incontrollato...
TEDX- The unexpected, underwater plant fighting climate change
Once considered the ugly duckling of environmental conservation, seagrass is emerging as a powerful tool for climate action. From drawing down carbon to filtering plastic pollution, marine scientist Carlos M. Duarte details the incredible...
Effetto porcospino, il segreto per costruire team eccellenti
“Più di quanto possa sembrare”. È con questo sguardo critico e attento che Manfred Kets de Vries ci invita a osservare un team e le dinamiche che lo governano, non limitandoci agli aspetti più superficiali ma ricercando i fattori...