Circular Hub di Ikea è un’evoluzione del celebre “Angolo delle occasioni” che trova uno spazio più ampio e definito e che si presenta ai clienti, a partire dallo store di San Giuliano Milanese. Il primo Circular Hub è concepito da Ikea...
Sostieni #CoopforAfrica
https://www.youtube.com/watch?v=8Ptd5g9cNlk&t=10s La raccolta fondi a favore della campagna vaccinale anti Covid-19 in Africa. Fai la tua parte, noi la raddoppiamo! Al di là del Mediterraneo c’è un continente dove solo il 7% della...
Riqualificazione di edifici storici: Una soluzione sostenibile
I centri delle città italiane sono pieni di edifici storici di grande valore artistico e culturale, ma molti di essi risultano spesso fatiscenti e abbandonati da anni. Questo comporta non solo un grosso danno all'immagine dei quartieri...
La moda italiana leader nella circolarità: dalle start up ai grandi gruppi, ecco chi innova di più
C’è una classifica, oggi fra le più virtuose e importanti, in cui l’Italia svetta: nel riciclo di rifiuti, ha la più alta percentuale sulla totalità, il 79,4%, più del doppio rispetto alla media europea che si ferma al 49%. Una quota che...
Le 5 E dell’energia
L’Osservatorio Permanente Giovani-Editori ed Enel promuovono, per l’anno scolastico 2021-2022, la settima edizione del concorso “Le 5 E dell’energia”, volto a focalizzare l’attenzione degli studenti e gli sforzi dei docenti sul tema...
Unipd tra le università più sostenibili al mondo
L’Università di Padova ha guadagnato ben 60 posizioni nell’UI GreenMetric World University Rankings 2021 classificandosi tra le prime 100 università più sostenibili nel mondo e tra le migliori in Italia. L’Ateneo è passato infatti dalla...
A Nordest nasce l’Osservatorio che monitora i processi di trasformazione digitale
Un’azienda su cinque utilizza sistemi di robotica per rendere più efficace la propria produzione, così come si pone grande attenzione ai sistemi di raccolta dati da remoto. A scattare una fotografia precisa di come si stanno diffondendo...
16 planet-friendly gift ideas, recommended by TED speakers
The holidays are here — a time for family, friends and festivities. But it’s also a season of consumerism, which is costing our planet a hefty price. This year, the world has seen the biggest increase in ship emissions in over a decade...
Nucleare e gas: è scontro sulla tassonomia europea
Se la tassonomia deve indicare il grado di maturità dell’Europa rispetto alla transizione verde, il livello si è fatto conflittuale. Si litiga su quali fonti energetichedovranno godere del riconoscimento di buon investimento per uscire...
Gestione rifiuti speciali, bene il riciclo ma servono più impianti di recupero
Nonostante l'Italia figuri ai primi posti a livello europeo per quel che riguarda il riciclo dei rifiuti speciali, la produzione di materiale di scarto rimane ancora troppo alta e il sistema degli impianti risulta insufficiente per far...
Benefit Corporation, una sfida di sostenibilità
Può l’industria darsi dei fini? Si trovano questi semplicemente nell’indice dei profitti? Non vi è al di là del ritmo apparente qualcosa di più affascinante, una destinazione, una vocazione anche nella vita di una fabbrica? Adriano...
Sostenibilità e cultura
Comincio con una citazione: “ Bisogna assolutamente porre tutti gli uomini indistintamente in condizione di andare a teatro. Concepire il teatro come un pubblico servizio, come una necessità nazionale, sul piano, ragionando per assurdo,...
Innovazione e pandemia
La pandemia CoViD19 ci ha fatto comprendere come la trasformazione digitale della società e delle imprese sia fondamentale. Basti pensare a quello che sarebbe successo se quel minimo di infrastruttura informatica che ci ha consentito di...
A lezione di sostenibilità
A scuola la cultura della sostenibilità, sempre più centrale nelle traiettorie di sviluppo delle imprese. Assindustria Venetocentro ha promosso un percorso educativo-esperienziale in cinque istituti superiori del Padovano e Trevigiano:...
Sostenibilita’? La Biodiversita’ come “ancora”
Cambiamenti climatici e pressioni antropiche su ecosistemi natural e urbani sono sempre piu’ frequenti e acuti. Il quotidiano ma soprattutto la stagionalita’ climatica e dei processi ecologici (manifestata ad esempio dalla fioritura...
La Cybersecurity e la sostenibilita’ del digitale
Sostenibilità è un termine molto complesso che racchiude in sè concetti legati al risparmio energetico, all’inquinamento ambientale e più in generale alla salvaguardia del pianeta. Ma oggi può essere declinato in una maniera peculiare....
L’idrogeno a supporto della sostenibilità
L’idrogeno come vettore energetico In un contesto di crescente urgenza di decarbonizzazione e contrasto dei cambiamenti climatici, l’idrogeno rappresenta un’opportunità fondamentale, in particolare per il possibile ruolo nell’evoluzione...
Piccole imprese e sostenibilità, un’opportunità da non perdere
La piccola impresa è la base del commercio, è qui che nascono nuove idee e diversità, è qui che si trasformano in crescita. Uno degli obiettivi dell'economia riparativa è che le opzioni di business innovative hanno una possibilità di...
21 novembre si festeggia la Giornata nazionale degli alberi
Il 21 novembre si celebra in Italia la Giornata Nazionale degli Alberi o Festa degli Alberi, una giornata istituita su iniziativa del Ministero dell’Ambiente con la legge 1 del 10/2013, e che rappresenta un punto di riferimento per...
Il dopo Cop26 è iniziato e non è il migliore.
La conferenza sul clima si è conclusa con molte incognite e con la urgente necessità di aiutare i Paesi in via di sviluppo. “La transizione ecologica nel mondo procede in maniera differente ” dice l’Amministratore delegato Eni Claudio...
Cop26: i video
The UK will host the 26th UN Climate Change Conference of the Parties (COP26) in Glasgow 1-12 November 2021. The climate talks will be the biggest international summit the UK has ever hosted; bringing together over 30,000 delegates...