da Redazione HUMANE Magazine | Ago 30, 2022 | Editorial
Tempo di lettura: 2 minutiIl mondo della sostenibilità si arricchisce periodicamente di nuovi terminologie e nomenclature, che devono essere conosciute, onde evitare di essere obsoleti. Nel seguente articolo vi spiegheremo cosa significano e quali sono le differenze...
da Redazione HUMANE Magazine | Ago 30, 2022 | In primo piano
Tempo di lettura: 2 minutiLa scienza del clima ci mostra da tempo che l’Italia, inserita nel contesto di un hot spot climatico come il Mediterraneo, risente più di altre zone del mondo dei recenti cambiamenti climatici di origine antropica e dei loro effetti, non solo...
da Redazione HUMANE Magazine | Ago 23, 2022 | Editorial
Tempo di lettura: 2 minutiGli incendi che divampano, divorando migliaia di ettari di aree verdi, sono diventati una consuetudine. Le fiamme hanno colpito Nord America, Mediterraneo, Australia e persino la Siberia. Spesso è colpa di disattenzione o dolo, ma ci sono...
da Redazione HUMANE Magazine | Ago 22, 2022 | Storie
Tempo di lettura: 2 minutiIl Museo Guggenheim Bilbao pioniere per la sostenibilità nel settore museale che con l’aiuto di una consulenza specializzata, ha potuto calcolare l’impatto ambientale relativo al trasporto delle opere d’arte e i risultati degli anni 2019...
da Redazione HUMANE Magazine | Ago 22, 2022 | Editorial, Idee, Letture
Tempo di lettura: < 1 minutiNon conta che cosa fate, ma perché lo fate.” Perché alcune persone e alcune organizzazioni sono più innovative, più influenti e più profittevoli di altre? Perché alcune riescono a portare alla fedeltà i propri clienti e altre no?...
Commenti recenti